Crypto.com ha annunciato di aver ottenuto una licenza preliminare per il Minimum Viable Product (MVP) dalla Virtual Asset Regulatory Authority (VARA) di Dubai.
Questa licenza operativa in fase preliminare è giunta a seguito dell'ottenimento dell'approvazione provvisoria da parte dell'autorità di regolamentazione di Dubai nel 2022. Nella fase preliminare, la licenza MVP consente all'exchange di soddisfare le condizioni per operare nel rispetto delle normative stabilite dalla VARA. La normativa prevede che nessuna società possa svolgere, o sembrare di svolgere, attività relative ad asset virtuali attraverso promozioni e offerte a Dubai, a meno che non sia autorizzata dal VARA.
Il VARA di Dubai è stato istituito a marzo 2022 ed è incaricato di regolamentare, supervisionare e controllare gli asset virtuali e le attività inerenti in tutte le zone dell'Emirato di Dubai, comprese le zone di sviluppo speciale e le zone franche, ma escluso il Dubai International Financial Centre.
Nella sua fase preliminare, la fase MVP consente ai licenziatari approvati di soddisfare tutti i prerequisiti necessari per intraprendere operazioni di mercato MVP nell'ambito del regime VARA. Una volta che la licenza sarà operativa, Crypto.com potrà offrire strumenti spot e derivati di asset virtuali. L'offerta potrà includere servizi di exchange, brokeraggio, margin trading o leverage trading e offerte over-the-counter per gli investitori istituzionali.
Secondo l'annuncio, Crypto.com ha ottenuto la licenza preliminare MVP a seguito di un'approfondita revisione dell'exchange. L'esame ha riguardato il personale chiave, le procedure di governance, le funzionalità antiriciclaggio e di contrasto al finanziamento del terrorismo, le politiche e le procedure Know Your Customer e relative al titolare effettivo, le pratiche di conformità e le misure di sicurezza transfrontaliere.
Il CEO di VARA, Henson Orser, ha illustrato che l'approccio normativo di VARA sarà utile per formare un ecosistema robusto e resiliente che fornirà un mercato di asset virtuali di qualità superiore con operazioni internazionali sicure. Ha concluso che l'inclusione di società come Crypto.com farà avanzare la sua missione di stabilire un framework normativo progressista e lungimirante.
Recentemente, Crypto.com ha ampliato la sua presenza a livello globale. L'exchange è autorizzato e abilitato nella maggior parte dei mercati principali, tra cui Regno Unito, Francia, Italia e molti altri. Ha inoltre ottenuto la licenza di istituto di pagamento in Brasile.
In precedenza, anche Binance ha ottenuto una licenza MVP, con l'exchange che ha modificato le sue strategie operative assicurandosi diverse licenze normative.
Traduzione a cura di Walter Rizzo