Caitlin Long, fondatrice e CEO della banca crypto Avanti Bank & Trust, ha dichiarato che negli Stati Uniti il giro di vite regolamentare sulle criptovalute "è iniziato".
In una lunga serie di tweet pubblicata nelle scorse ore, la veterana di Wall Street ha espresso pareri e considerazioni sull'attuale situazione normativa negli Stati Uniti, prevedendo che le autorità non prenderanno di mira direttamente Bitcoin ed Ethereum, bensì "intermediari" e "punti di accesso" per il dollaro statunitense nel settore:
"Il problema non sono Bitcoin, Ethereum o altri protocolli crypto, questi vanno bene. Il rischio deriva dai processi operativi delle banche."
Long ha anche evidenziato che il 13 luglio ha segnato la fine del periodo di commento per le nuove linee guida d'accesso al sistema di pagamento proposte dalla Federal Reserve. Il CEO di Avanti ha spiegato che queste linee guida erano in parte rivolte anche alle criptovalute, nonostante nei documenti tali asset non vengano mai citati direttamente:
"Thread sulle notizie normative nel settore crypto, che segnalo su Twitter sin da aprile. Sembra che la repressione sia iniziata. Non so come la cosa andrà a finire, ma:
● Non avrà un impatto diretto su BTC, ETH e altre criptovalute. I layer sottostanti continueranno ad aggiungere blocchi, come hanno sempre fatto.
● Avrà un impatto sugli intermediari e sui punti d'accesso all'USD."
1/ THREAD ABT REGULATORY NEWS in #crypto, which I’ve been chronicling on twitter since April. Seems crackdown has begun. I dunno how it'll turn out but:
— Caitlin Long (@CaitlinLong_) July 13, 2021
* it won't impact #BTC #ETH etc directly. Base layers will keep addin' blocks
* it'll impact intermediaries & US$ access points
Le linee guida, presentate in data 5 maggio, delineano il sistema che la banca centrale utilizzerà per valutare le richieste di accesso ai servizi finanziari dell'agenzia.
Long ha sottolineato l'importanza di garantire che le società crypto siano in grado di accedere direttamente ai master account della Federal Reserve. A tal proposito cita l'esempio del 2017, quando alcune banche commerciali statunitensi hanno di punto in bianco chiuso tutti i conti connessi alle criptovalute:
"Non importava se l'impresa fosse legittima o una truffa: hanno tutti perso accesso alla propria banca. [...]
È importante per il nostro settore che le aziende rispettose della legge possano ottenere autonomamente un accesso diretto al dollaro statunitense. Non è soltanto una questione di tagliare gli intermediari per ridurre le commissioni."
Long ha sottolineato che gli stessi rischi rimangono ancora oggi. Anche l'exchange statunitense Coinbase aveva espresso le stesse preoccupazioni nel prospetto della sua IPO.
Avanti, che ha ricevuto una licenza bancaria in Wyoming nell'ottobre del 2020, ha presentato un commento di 18 pagine alla Federal Reserve, nel quale esprimeva i propri timori per la legislazione proposta.