Bitvavo è diventato il più recente crypto exchange a ottenere la licenza Markets in Crypto-Assets (MiCA) dalla Dutch Authority for Financial Markets (AFM), il che gli consente di operare in tutta Europa nell'ambito del nuovo quadro normativo.
Il cofondatore e CEO di Bitvavo, Mark Nuvelstijn, ha confermato la notizia in una dichiarazione rilasciata venerdì e ha espresso il suo pieno sostegno al processo MiCA. “Sosteniamo pienamente i principi fondamentali del MiCA”, ha affermato, aggiungendo:
"Per creare condizioni di parità in Europa, è essenziale che le regole siano formulate e applicate in modo coerente in tutti gli Stati membri".
Il responsabile dei rischi di Bitvavo afferma che si è trattato di una "collaborazione costruttiva"
Nuvelstijn ha affermato che la licenza fornisce al crypto exchange indicazioni chiare e la sicurezza necessaria per operare in tutta Europa. Il MiCA è stato concepito per standardizzare e regolamentare il mercato delle criptovalute in tutta Europa, concentrandosi sulla protezione degli investitori, la stabilità finanziaria e l'innovazione. Il periodo per la richiesta delle licenze MiCA è iniziato il 1° gennaio.
Jeetan Patel, Chief Risk Officer di Bitvavo, ha affermato che il processo è stato rigoroso ma efficiente.
“Nel corso dell'ultimo periodo, abbiamo intrapreso tutte le misure necessarie per il processo di autorizzazione e abbiamo garantito la compliance con i requisiti normativi MiCA”, ha dichiarato Patel.
“Apprezziamo molto la collaborazione costruttiva con l'AFM durante tutto questo processo, che è stato portato avanti in modo efficiente”, ha aggiunto.
Le aziende crypto si stanno affrettando per ottenere l'approvazione MiCA
L'annuncio segue una serie di approvazioni di licenze MiCA in Europa negli ultimi mesi.
Mercoledì, il crypto exchange Kraken ha dichiarato di aver ricevuto la licenza MiCA dalla Central Bank of Ireland. Il 21 giugno, il crypto exchange Coinbase ha ottenuto la licenza MiCA dalla Commission de Surveillance du Secteur Financier del Lussemburgo.
Tre settimane prima, il 29 maggio, l'exchange di criptovalute Bybit ha ottenuto la licenza MiCA dalla Financial Market Authority (FMA) austriaca.
Il quadro normativo adottato ha portato a una rinnovata fiducia degli investitori in tutta la regione.
Konstantins Vasilenko, co-fondatore e chief business development officer di Paybis, ha dichiarato a Cointelegraph il 22 giugno che i volumi di trading dei clienti dell'UE sono aumentati del 70% su base trimestrale nel Q1 2025, subito dopo l'entrata in vigore della normativa MiCA.