Come recentemente riportato Gemini, l'exchange di criptovalute fondato dai gemelli Winklevoss, ha superato Coinbase nella classifica dell'App Store a seguito del lancio della carta di credito emessa in collaborazione con Ripple Labs e Mastercard che offre ricompense in XRP.

Tramite un post pubblicato lunedì su X, Gemini ha dichiarato che "questa edizione limitata della carta in metallo garantisce fino al 4% di cashback istantaneo in XRP. Senza attesa, solo accumulo".

I dati di Sensor Tower rilevano come Gemini abbia scavalcato Coinbase nella classifica delle app finanziarie negli Stati Uniti dopo l'annuncio. Al momento della pubblicazione, Gemini si colloca al 16° posto, mentre Coinbase al 20°.

L'evento è significativo se si considera che Coinbase ha un volume di scambi giornaliero tre volte superiore a quello di Gemini, secondo i recenti dati di Messari, piattaforma di analisi crypto.

Tyler Winklevoss: “Il sorpasso sta accelerando”

In base a quanto riferito lunedì su X da Tyler Winklevoss, cofondatore di Gemini:

“Il sorpasso sta accelerando.”

Parallelamente, anche altri operatori del mercato crypto hanno celebrato il nuovo traguardo sui social media.

Il 6 agosto Gemini era al 117° posto nella categoria finanza, mentre Coinbase al 26°. Fonte: Sensor Tower

A quanto reso noto dalla piattaforma di analisi App Tweak, le classifiche dell'App Store sono influenzate principalmente dalla pertinenza delle parole chiave, dai metadati, dal volume e dalla velocità di download, dalle valutazioni e recensioni degli utenti, dalle prestazioni dell'app e dalla fidelizzazione.

Anche Brad Garlinghouse, CEO di Ripple Labs, commenta con entusiasmo in un post su X:

“Una carta di credito con premi in XRP in circolazione?! Che momento magico, famiglia XRP!”.

Coinbase registra volume di scambi significativamente superiori rispetto a Gemini

Secondo quanto emerso da CoinMarketCap, Coinbase si colloca al terzo posto tra i crypto exchange per volume di scambi, registrando 4,54 miliardi di dollari nelle ultime 24 ore, a fronte dei 382,49 milioni di Gemini, che occupa la 24ª posizione.

La notizia giunge a poche settimane dalla richiesta di Gemini alla SEC volta a quotare le sue azioni ordinarie di Classe A sul Nasdaq Global Select Market con il ticker GEMI.

A quanto reso noto nel documento depositato, l'offerta pubblica iniziale (IPO) siglerà il debutto in borsa per le azioni della società, con un prezzo previsto in un intervallo non ancora divulgato. L'offerta sarà gestita da un consorzio di grandi banche, tra cui Goldman Sachs, Morgan Stanley e Citigroup.