Bakkt Holdings, il ramo dedicato alla gestione di asset digitali dell’Intercontinental Exchange (ICE), ha annunciato che il 18 ottobre diventerà una compagnia pubblica quotata sul New York Stock Exchange.

La quotazione pubblica di Bakkt è il risultato di una fusione con VPC Impact Acquisition Holdings, una special purpose acquisition company di Chicago. Stando al comunicato ufficiale, una riunione degli azionisti in merito alla fusione ha registrato un’approvazione dell’85,1% circa per l’aggregazione aziendale:

“Alla chiusura, le azioni comuni Class A e le garanzie della compagnia aggregata saranno disponibili per il trading sul New York Stock Exchange (“NYSE”) con i ticker ‘BKKT’ e ‘BKKT WS’, rispettivamente.”

Inoltre, l’aggregazione aziendale è risultata in un ricavo lordo di circa 448 milioni di dollari per Bakkt, che intende reinvestire nella crescita di capacità e partnership della compagnia.

Solo settimana scorsa, l’exchange di criptovalute Bakkt ha annunciato una partnership con Google per consentire l’acquisto di beni e servizi utilizzando Bitcoin (BTC) e altre criptovalute tramite la piattaforma Google Pay. Stando al CEO di Bakkt, Gavin Michael, la collaborazione “è una dimostrazione della forte posizione di Bakkt nel settore dei marketplace di asset digitali, per consentire ai consumatori di utilizzare i propri asset digitali in tempo reale e in modo sicuro e affidabile.

A marzo, Bakkt ha lanciato un’app per i pagamenti che permette agli utenti di effettuare acquisti usando criptovalute. Prima di questa iniziativa, l’exchange offriva solo contratti future su BTC esclusivamente a investitori accreditati.

Correlato: Legislatore statunitense propone un approdo sicuro per i token digitali

L’adozione mainstream delle crypto negli Stati Uniti sta ricevendo sempre più supporto dai legislatori, come dimostra la richiesta di un approdo sicuro per certi progetti di token.

Un nuovo progetto di legge presentato dal rappresentante per la Carolina del Nord Patrick McHenry, il “Clarity for Digital Tokens Act of 2021,” propone l’emendamento del Securities Act of 1933 che consentirebbe ai progetti di offrire token senza registrazione per un massimo di tre anni.

Il disegno di legge si basa su un’iniziativa precedente del commissario della SEC Hester Peirce, in cui ha evidenziato che “l’approdo sicuro proposto potrebbe essere lo sviluppo più rivoluzionario per il mercato delle criptovalute statunitense.