Il ciclo quadriennale del mercato crypto a cui trader e investitori si erano abituati non è più così marcato, a causa della maturazione delle criptovalute come asset class e della partecipazione degli investitori istituzionali: è il parere di Sandeep Nailwal, co-founder di Polygon.

Durante un recente episodio di Chain Reaction di Cointelegraph, Nailwal ha dichiarato che l'attività speculativa complessiva è diminuita a causa degli alti tassi d'interesse negli Stati Uniti e delle condizioni di bassa liquidità. Ma riprenderà una volta che i tassi verranno tagliati e l'amministrazione Trump si sarà pienamente insediata nel suo nuovo ruolo.

Cryptocurrencies

Sebbene i tassi d'interesse sui buoni del Tesoro a 10 anni siano scesi in modo significativo, rimangono ancora relativamente alti. Fonte: TradingView

Nailwal ritiene che l'halving di Bitcoin (BTC) continuerà ad influenzare i mercati, ma d'ora in avanti il ciclo quadriennale sarà molto meno pronunciato:

"Generalmente abbiamo visto correzioni del 90% tra i cicli, il che è considerato normale nel mondo crypto. Ritengo che queste correzioni saranno meno marcate e appariranno un po' più professionali, più mature, specialmente per i principali crypto-asset."

Il fondatore di Polygon ha concluso che, quando il trend delle criptovalute tornerà nuovamente rialzista, il capitale si sposterà dagli asset a grande capitalizzazione verso quelli a piccola capitalizzazione.

Altri fattori stanno influenzando il ciclo quadriennale delle crypto

L'ordine esecutivo del presidente degli Stati Uniti Donald Trump che istituisce una riserva strategica di Bitcoin è uno dei fattori che, secondo gli analisti di mercato, sta alterando il ciclo quadriennale.

Le politiche pro-crypto dell'amministrazione Trump hanno anche legittimato le criptovalute agli occhi degli investitori istituzionali, il che dovrebbe attirare nuovi flussi di capitale e ridurre la volatilità degli asset digitali.

Cryptocurrencies

Flussi verso i crypto-ETF. Fonte: CoinShares

Anche l'avvento degli ETF potrebbe aver sconvolto il ciclo quadriennale, assorbendo capitale d'investimento e sostenendo il prezzo degli asset digitali durante i periodi ribassisti.

Infine, anche le pressioni macroeconomiche e l'incertezza geopolitica stanno certamente influenzando i cicli di mercato: al momento gli investitori si stanno allontanando dagli asset rischiosi, spostandosi verso alternative più stabili come titoli di Stato e contanti.