Giovedì 4 ottobre: lieve crescita dei mercati delle criptovalute. Tutte le prime venti monete per capitalizzazione di mercato sono in verde, come mostrano i dati di Coin360.

Market visualization

Grafico fornito da Coin360

Il Bitcoin (BTC) è in rialzo dell'1,2%, con una quotazione di 6.573$. Dopo il picco settimanale di 6.783$, la criptovaluta più famosa al mondo ha subito due correzioni (29 settembre e 3 ottobre), finendo per un breve periodo di tempo sotto i 6.500$.

Sul grafico settimanale, il Bitcoin è in ribasso dell'1,5%, mentre le perdite mensili ammontano al 10,6%.

Bitcoin 7-day price chart

Grafico settimanale del Bitcoin. Fonte: Bitcoin Price Index di Cointelegraph

Guadagni lievemente maggiori invece per Ethereum (ETH), in rialzo del 2,3% con una quotazione di 223$. Dopo il duro colpo subito il 29 settembre, giornata in cui l'altcoin ha toccato un minimo di 215$, Ethereum si è ripresa fino a raggiungere i 235$ nel giorno successivo.

La capitalizzazione di mercato dell'altcoin è di 22,87 mld di dollari, ancora sensibilmente maggiore di quella di Ripple (XRP), che oggi si aggira sui 21,3 mld.

La criptovaluta è in ribasso del 2,25% sul grafico settimanale e del 21,5% su quello mensile.

Ethereum 7-day price chart

Grafico settimanale di Ethereum. Fonte: Ethereum Price Index di Cointelegraph

Ripple (XRP) è in rialzo dell'1,3% con una quotazione di 0,53$. Il 3 ottobre, l'applicazione di pagamenti "MoneyTap", basata su Ripple e sviluppata insieme a SBI Holdings è stata lanciata ufficialmente sul mercato giapponese. Nello specifico, essa sarà disponibile per i correntisti di tre importanti banche del paese.

Settembre è stato un mese fenomenale per Ripple: il token californiano è addirittura riuscito a superare Ethereum in termini di capitalizzazione di mercato, guadagnandosi (anche se per poco tempo) il secondo posto della classifica di CoinMarketCap. Tuttavia, nonostante il grafico mensile segni un ottimo +62%, quello settimanale mostra un calo dell'1% circa.

Ripple 7-day price chart

Grafico settimanale di Ripple. Fonte: Ripple Price Index di Cointelegraph

Le restanti monete della top ten di CoinMarketCap sono tutte in verde, con guadagni che vanno fino al 2,5%. EOS (EOS) è in rialzo dell'1,8% con un valore di 5,69$, mentre Litecoin (LTC) guadagna l'1,3%, finendo a quota 58,53$.

Nell'ambito della top 20 notiamo invece guadagni più robusti, tra i quali spicca il +4,5% di NEM (XEM), che rafforza ulteriormente la sua performance settimanale nonostante il calo di ieri.

NEM’s 7-day price chart

Grafico settimanale di NEM. Fonte: CoinMarketCap

Dopo due giornate consecutive in rosso, Tezos (XTZ) e Tron (TRX) guadagnano rispettivamente l'1,4% e il 2,68%, finendo a 1,32$ e 0,022$.

La capitalizzazione complessiva del mercato, che nella giornata di ieri aveva toccato un minimo di 214,1 mld di dollari, si aggira sui 218,7 mld.

7-day chart of the total market capitalization of all cryptocurrencies

Grafico settimanale della capitalizzazione complessiva del mercato. Fonte: CoinMarketCap