Nella giornta di oggi, i mercati delle criptovalute sono stati i protagonisti di una modesta rimonta, dopo una settimana in cui bitcoin (BTC) ed ethereum (ETH) hanno perso rispettivamente il 5 e il 7 percento.

I dati degli indici dei prezzi di Cointelegraph e di Coin360 relativi al bitcoin, che l'8 luglio aveva toccato quota 6.792$, mostrano una ripresa dal minimo settimanale di 6.180$.

Market visualization

Grafico fornito da Coin360

Al momento della stesura di questo articolo, un BTC viene scambiato per circa 6.250$, circa l'1% in più rispetto alla quotazione di ieri, indice che il momento ribassista di questa settimana non è riuscito ad infrangere il muro dei 6.000$.

L'andamento del bitcoin continua a riflettere un curioso pattern costituito da perdite improvvise seguite da performance piatte, un ciclo che gli analisti non riescono pienamente a spiegare.

Le accuse di manipolazione del mercato nei confronti delle cosiddette "whales" e di Tether non sono supportate da prove sufficienti, anzi, di recente è stata pubblicata una ricerca che confuta proprio la teoria secondo cui gli holder più grossi starebbero controllando la performance del mercato.

Bitcoin price chart

Grafico prezzi Bitcoin. Fonte: Bitcoin Price Index di Cointelegraph

Ethereum continua ad oscillare seguendo l'andamento del bitcoin. Anche l'altcoin guadagna circa l'1% rispetto a ieri, pur essendo in calo del 6% rispetto alla settimana scorsa. Al momento, un ether vale circa 437$.

Ethereum price chart

Grafico prezzi Ethereum. Fonte: Ethereum Price Index di Cointelegraph

Il rinvigorimento delle due criptovalute principali si è propagato alla maggior parte delle 50 monete più popolari. Tra tutte spiccano Dash (8,4%) ed EOS (+4%).

Il token BNT di Bancor, che dopo l'attacco hacker della scorsa settimana ha perso circa un terzo del suo valore, è in rialzo di un modesto 0,8%, e non è quindi riuscito a invertire le sue perdite.

Molti esponenti appartenenti all'industria delle criptovalute e non continuano ad avere un'opinione rialzista sul medio periodo.

Il mese scorso, un sondaggio dell'exchange cinese Huobi ha rilevato che la maggior parte degli intervistati si aspetta un aumento "sostanziale" entro fine anno. Il 71% di essi crede che il mercato crescerà di più del 30%.

Julian Hosp di TenX si è spinto ancora oltre, sostenendo che bitcoin arriverà a 60.000$ entro l'inizio del 2019.