Stando ad un nuovo rapporto, il numero di crypto-milionari è aumentato del 40% su base annua, raggiungendo quota 241.700, grazie al rialzo del prezzo di Bitcoin e alla valutazione complessiva del mercato delle criptovalute che ha superato i 3.300 miliardi di dollari a metà 2025.
Il numero di crypto-centimilionari, ovvero persone con partecipazioni in criptovalute superiori a 100 milioni di dollari, è aumentato del 38% a 450, mentre a fine giugno il numero di crypto-miliardari è balzato del 29% a 36, in base a quanto riportato martedì dalla società di consulenza patrimoniale e cittadinanza Henley & Partners nel suo Crypto Wealth Report.
“Tale crescita significativa coincide con un anno di svolta per l'adozione istituzionale”, spiega Henley.
Le società quotate in borsa e le principali società finanziarie hanno scommesso sempre più sulle criptovalute, soprattutto negli Stati Uniti, a seguito delle misure politiche favorevoli adottate dall'amministrazione Trump, le quali hanno conferito a Wall Street la fiducia necessaria per investire, contribuendo così ad aumentare il valore del mercato.
Finora nel 2025, gli afflussi verso gli exchange-traded fund spot su Bitcoin con sede negli Stati Uniti sono lievitati da 37,3 miliardi di dollari a 60,6 miliardi, mentre quelli verso gli ETF spot su Ether (ETH) sono quadruplicati, attestandosi a 13,4 miliardi.
Durante il secondo trimestre, le società di consulenza finanziaria e i gestori di hedge fund hanno acquistato la maggior parte degli ETF spot su ETH, aumentando le loro partecipazioni a 1,35 miliardi e 688 milioni di dollari, così come hanno aumentato le loro posizioni anche le società di intermediazione e di private equity.
Milionari Bitcoin assistono ad “aumento vertiginoso”
Henley sostiene che l'aumento del numero di milionari in criptovalute nel corso dell'anno sia stato “alimentato da un drastico aumento dei milionari in Bitcoin”.
Nel corso dell'anno, i milionari in Bitcoin sono aumentati del 70% raggiungendo quota 145.100, in parte grazie alla performance superiore di Bitcoin rispetto al mercato generale tra luglio 2024 e giugno 2025.
Anche il numero di centimilionari in Bitcoin è aumentato del 63% a 254, mentre il numero di miliardari è aumentato del 55% a 17.
Phillipp Baumann, fondatore della società di ricerca finanziaria e gestione quantitativa degli asset Z22 Technologies, spiega a Henley che parte dell'aumento potrebbe anche essere attribuito al fatto che Bitcoin stia assumendo il ruolo di “valuta di base per l'accumulo di ricchezza” per un numero sempre maggiore di investitori.
Nonostante l'aumento, l'adozione da parte dell'utenza totale delle criptovalute è cresciuta solo del 5%, raggiungendo i 590 milioni.
I risultati di Henley si basano su modelli interni di classificazione della ricchezza, che utilizzano modelli separati per determinare il numero di milionari, centimilionari e miliardari in criptovalute, nonché su informazioni provenienti da CoinMarketCap, Binance e dal block explorer di Ethereum Etherscan.
Stati Uniti tra principali destinazioni per le crypto
Henley, che offre consulenza a clienti facoltosi, tra cui investitori in crypto, in materia di cittadinanza e residenza, ha classificato Singapore, Hong Kong e gli Stati Uniti come le migliori destinazioni per il "flusso migratorio" legato alle criptovalute.
La Svizzera e gli Emirati Arabi Uniti completano la top five dell'indice di adozione delle criptovalute dell'azienda, calcolato tenendo conto dell'adozione da parte del pubblico, dell'adozione delle infrastrutture, dell'innovazione e della tecnologia, del contesto normativo, dei fattori economici e della fiscalità favorevole.
Tuttavia, l'azienda rileva che anche paesi minori come Costa Rica, El Salvador, Grecia, Lettonia, Panama, Nuova Zelanda e Uruguay abbiano sviluppato strategie per attrarre investitori nel settore degli asset digitali.