Definire le crypto “Web 3.0”, il terzo livello di Internet che consente la proprietà permissionless degli asset sul Web, “sminuisce” il vero significato delle criptovalute, che sono una revisione completa del sistema capitalista, secondo Mert Mumtaz, CEO del provider di nodi RPC (Remote Procedure Call) Helius.

Mumtaz ha affermato che le crypto potenziano tutti gli ingredienti necessari al corretto funzionamento del capitalismo, tra cui il libero flusso di informazioni in modo decentralizzato, i diritti di proprietà immutabili, l'allineamento degli incentivi, la trasparenza e i flussi di capitale “senza attrito”. Mumtaz ha aggiunto:

Il risultato finale delle crypto sarà quello di evolvere radicalmente l'invenzione umana più influente di tutti i tempi: il capitalismo. Abbiamo affermato che le crypto sono il Web 3.0, ma questo le sminuisce: in realtà sono il capitalismo 2.0.
Financial Systems, Web3
Fonte: Mert Mumtaz

A settembre, la Securities and Exchange Commission (SEC) e la Commodity Futures Trading Commission (CFTC), due agenzie di regolamentazione finanziaria statunitensi, hanno rilasciato una dichiarazione congiunta in cui accennavano alla possibilità di avere mercati dei capitali attivi 24 ore su 24, 7 giorni su 7 nel Paese.

Se le agenzie riusciranno a istituire mercati dei capitali sempre attivi, questa mossa segnerà un cambiamento significativo e radicale rispetto al sistema finanziario tradizionale, che è lento e chiude di notte, nei fine settimana e nella maggior parte dei giorni festivi.

I regolatori statunitensi segnalano l'arrivo dei mercati finanziari attivi 24 ore su 24, 7 giorni su 7

La SEC e la CFTC hanno delineato diversi punti che potrebbero modernizzare il sistema finanziario esistente, tra cui mercati sempre attivi, quadri normativi per i contratti futures perpetui (contratti futures senza data di scadenza) e normative per i mercati di previsione degli eventi.

“Alcuni mercati, tra cui quelli dei cambi, dell'oro e delle crypto, sono già attivi 24 ore su 24. Un ulteriore ampliamento degli orari di negoziazione potrebbe allineare meglio i mercati statunitensi alla realtà in evoluzione di un'economia globale sempre attiva”, si legge nella dichiarazione congiunta della SEC e della CFTC.

Queste proposte rafforzerebbero l'interconnessione tra il sistema finanziario tradizionale e gli asset digitali e favorirebbero la migrazione del sistema finanziario tradizionale verso i mercati dei capitali online grazie ai canali digitali, compresa la tokenizzazione dei real-world asset sulla blockchain.

Financial Systems, Web3
Una panoramica del mercato dei real-world asset tokenizzati, comprese le stablecoin. Fonte: RWA.XYZ

Gli asset tokenizzati possono includere azioni, valute fiat sotto forma di stablecoin, crediti privati, obbligazioni, opere d'arte, oggetti da collezione e persino immobili.

A luglio, la Solana Foundation, l'organizzazione che supervisiona lo sviluppo della rete blockchain Solana, ha rivelato una roadmap per lo sviluppo dei mercati dei capitali su Internet fino al 2027.

La roadmap è stata presentata mentre diverse società blockchain e finanziarie tradizionali annunciano prodotti tokenizzati, come la piattaforma di brokeraggio misto Robinhood, che a luglio ha introdotto il trading di azioni tokenizzate per gli utenti europei.