La scorsa settimana il sentiment degli investitori istituzionali nei confronti degli asset digitali ha subito un'altra batosta: lo "scarso sentiment" nei confronti di Bitcoin (BTC) ha provocato un'altra settimana di deflussi di prodotti di investimento in asset digitali.
Secondo l'ultima edizione del "Digital Asset Fund Flows Report" di CoinShares, pubblicato il 22 maggio, i deflussi di fondi crypto sono stati pari a 32 milioni di dollari tra il 15 e il 19 maggio, registrando la quinta settimana consecutiva di deflussi.
James Butterfill, responsabile della ricerca di CoinShares, ha evidenziato che, come tendenza delle ultime cinque settimane, la maggior parte del sentiment negativo ruotava intorno a Bitcoin. L'ultima settimana di perdite istituzionali porta i deflussi a 232 milioni di dollari.
Quinta settimana consecutiva di deflussi di criptovalute per 32 milioni di dollari, il sentiment negativo si concentra sul BTC
5th Consecutive week of crypto outflows of US$32m, poor sentiment focussed on BTChttps://t.co/55HiQejp0o
— James Butterfill (@jbutterfill) May 22, 2023
Analizzando il periodo di cinque settimane tra il 21 aprile e il 19 maggio, BTC ha corretto del 4,8% circa, attestandosi a 26.842$. Al momento della stesura, Bitcoin si attesta su un prezzo di 27.021$, secondo CoinGecko.
In un articolo del 22 maggio, l'analista di mercato di Cointelegraph Yashu Gola ha suggerito che il prezzo di BTC sia rimasto bloccato nelle ultime settimane, con i trader in attesa del prossimo "potenziale innesco di mercato che potrebbe spingere in modo decisivo il prezzo di BTC" sia in direzione rialzista che ribassista.
Gola ha indicato la prossima decisione della Federal Reserve sul rialzo dei tassi di interesse, che avverrà a giugno, come esempio chiave.
Riduzione istituzionale di BTC
Butterfill ha evidenziato che i prodotti di investimento in Bitcoin hanno registrato finora 112 milioni di dollari di deflussi quest'anno, il 90% dei quali nel solo mese di maggio, mentre i prodotti short-Bitcoin hanno registrato 34,8 milioni di dollari di deflussi nel mese di maggio.
Butterfill ha tuttavia evidenziato che "non sono chiari i motivi di un sentiment negativo così coordinato per i prodotti di investimento sia long che short".
Nel frattempo, la settimana più recente ha riscontrato deflussi di prodotti BTC per 33 milioni di dollari, parzialmente compensati da afflussi per 1,6 milioni di dollari verso prodotti multi-asset, 300.000$ verso prodotti Litecoin (LTC) e 200.000$ verso prodotti XRP (XRP).
Il secondo maggior ammontare di deflussi della settimana ha riguardato anche i fondi short-Bitcoin, con gli investitori che hanno ridotto l'esposizione di 1,3 milioni di dollari. Anche i prodotti correlati ad Ether (ETH) hanno seguito a ruota, con 1 milione di dollari di deflussi.

Analizzando i deflussi per paese, la Germania ha guidato i deflussi con 24,1 milioni di dollari per la settimana. Seguono gli exchange statunitensi con 5 milioni di dollari.
Ciò avviene nonostante il Consiglio per gli Affari Economici e Finanziari dell'Unione Europea abbia votato all'unanimità il 16 maggio il regolamento sui Mercati degli Asset Crypto (MiCA), cosa che in teoria dovrebbe essere positiva per il mercato europeo delle criptovalute.
Traduzione a cura di Walter Rizzo