I titoli crypto statunitensi hanno chiuso in ribasso all'indomani del primo giorno di mandato del Presidente Donald Trump, che non ha menzionato le criptovalute nonostante il settore si aspettasse un suo intervento fin dal primo giorno.

Il 21 gennaio le azioni di Riot Platforms (RIOT) hanno chiuso in calo del 4,85%, mentre Mara Holdings (MARA) ha chiuso in calo dell'1,76%. Le azioni di Terawulf Inc (WULF) sono scese del 6,88%, mentre CleanSpark (CLSK) è scesa del 7,67%, secondo Google Finance.

I titoli crypto crollano, Bitcoin continua a salire

Il crypto exchange Coinbase (COIN) è sceso di oltre l'8,5% in apertura a 274,80 $, ma ha chiuso relativamente stabile in giornata a 294,19 $.

Anche la società Bitcoin (BTC) MicroStrategy (MSTR) ha scambiato in modo per lo più stabile, chiudendo in calo dell'1,87% a 389,10 $ dopo essersi ripresa da un calo del 7% registrato nella prima mattinata.

Nel frattempo, Bitcoin continua il suo rimbalzo verso il massimo storico di 108.659 $, salendo del 3,45% nelle ultime 24 ore e arrivando a 105.770 $, secondo i dati di CoinMarketCap.

Al momento della pubblicazione, Bitcoin è scambiato a 105.770$. Fonte: CoinMarketCap

Il 20 gennaio Trump è tornato alla Casa Bianca e ha delineato le sue priorità, come la sicurezza pubblica, l'indipendenza energetica, la riforma del governo e il ripristino dei “valori americani”, ma le sue promesse elettorali pro-crypto erano notevolmente assenti.

Trump ha mantenuto la promessa di graziare il fondatore di Silk Road Ross Ulbricht il 21 gennaio, in ritardo di un giorno rispetto alla promessa, il che ha fatto sperare i sostenitori delle crypto che sarebbe rimasto fedele alle sue promesse.

“Se Ross Ulbricht ha ottenuto la grazia, noi avremo sicuramente la Strategic Bitcoin Reserve”, ha dichiarato il toro di Bitcoin e venture capitalist Anthony Pompliano in un post del 21 gennaio.

“Trump creerà la storia con un tratto di penna”, ha affermato Pompliano.

L'S&P 500 registra un leggero rialzo

Nonostante i titoli crypto siano scesi, il mercato azionario complessivo ha registrato un leggero rialzo, con l'S&P 500 che è salito dello 0,88%. 

Questo è avvenuto dopo la chiusura dei mercati nel giorno dell'insediamento di Trump per il Martin Luther King Jr. Day. Tuttavia, l'ottimismo per una presidenza Trump favorevole alle imprese è stato evidente fin dalla campana d'apertura.

L'indice del dollaro USA ha continuato il suo declino, arretrando dell'1,27% rispetto al massimo biennale di 110 raggiunto il 15 gennaio, per attestarsi al momento leggermente sopra i 108.

Questo articolo non contiene consigli o raccomandazioni di investimento. Ogni operazione di investimento e di trading comporta dei rischi e i lettori devono condurre le proprie ricerche prima di prendere una decisione.