l traffico mensile cumulativo dei 20 principali exchange di criptovalute è aumentato dell'8% nel mese di ottobre, a dimostrazione della crescente partecipazione di investitori e trader retail nel periodo precedente alle elezioni statunitensi del 2024.

Secondo i dati di ICO Analytics, Pump Fun ha registrato il più alto incremento mensile in termini percentuali, con una crescita lo scorso mese del 100%. BullX ha seguito a ruota con una crescita del 78% del traffico web tra settembre e ottobre, mentre Uniswap si è piazzato al terzo posto con un aumento del 42%.

Binance, WhiteBit e Coinbase hanno dominato dal punto di vista del traffico, rispettivamente con 54 milioni, 33 milioni e 30 milioni di visitatori nel mese di ottobre.

Cryptocurrency Exchange, rally, Decentralized Exchange

Traffico web verso gli exchange di criptovalute ad ottobre. Fonte: ICO Analytics

Prove di un rally sostenuto

Oltre all'aumento del traffico registrato dagli exchange nel mese di ottobre, l'esito delle elezioni del 6 novembre ha innescato un rally che ha portato il prezzo del Bitcoin (BTC) a nuovi massimi storici.

Diversi indicatori suggeriscono che l'attuale rally potrebbe essere duraturo e che ci troviamo soltanto all'inizio. Tali fattori includono un incremento di 1,1 miliardi di dollari dell'open interest dei contratti futures su BTC del Chicago Mercantile Exchange, l'aspettativa di tassi d'interesse più bassi e i forti afflussi verso gli ETF su Bitcoin.

Il 6 novembre, l'IBIT Bitcoin ETF di BlackRock ha registrato il suo giorno di maggior volume — ben 4,1 miliardi di dollari — in seguito alla vittoria del candidato repubblicano Donald Trump.

I recenti afflussi di stablecoin verso gli exchange, un parametro spesso utilizzato dagli analisti per valutare l'interesse del mercato, sono un altro segnale del fatto che i trader si aspettano maggiori rialzi. Il 7 novembre, gli afflussi di stablecoin verso gli exchange hanno raggiunto i 9,3 miliardi di dollari,

Il recente rally ha visto anche un cambiamento nel sentiment degli investitori verso Ethereum, dato che il prezzo di ETH ha superato i 3.000$ e gli afflussi verso gli ETF sono diventati positivi.