Negli ultimi tre mesi il token NEXO, l'asset nativo della omonima piattaforma di prestiti blockchain, è cresciuto di oltre il 480%. Sin da quando Bitcoin (BTC) si trovava ancora a quota 10.000$, il prezzo di NEXO ha seguito da vicino l'andamento di BTC: una performance non particolarmente brillante se confrontata ai rally del 1000% di alcuni di token DeFi.

Grafico giornaliero NEXO/USDT
Grafico giornaliero NEXO/USDT. Fonte: TradingViews

Il progetto è stato inizialmente rivelato dal Gruppo Europeo FinTech Credissimo alla fine del 2017, il quale ha affermato che avrebbe offerto "i primi prestiti istantanei crypto al mondo". 

Fondata da tre dipendenti di Credissimo — Antoni Trenchev, Georgi Shulev e Kosta Kantchev — lo scopo originale della piattaforma era quello di fornire agli investitori crypto un modo per ottenere un prestito a fronte del valore dei loro asset, invece di vendere i loro beni e creare di conseguenza un evento imponibile. Gli investitori privati hanno dimostrato, peraltro, un notevole interesse per il token della società, costringendola a cambiare i suoi piani di distribuzione.   

NEXO ha seguito una traiettoria simile a quella della maggior parte dei progetti avviati alla fine del 2017 e all'inizio del 2018, mentre Bitcoin era in piena crescita. Il valore del token è aumentato da circa 0,10$ al momento del primo lancio sugli exchange fino a più di 0,40$ nel maggio 2018: nel settembre dello stesso anno, però, durante il cosiddetto “crypto winter”, Nexo è sceso fino a 0,045$. 

L'innovazione sembra guidare le fluttuazioni di prezzo di Nexo 

Alla fine di ottobre, mentre Bitcoin si preparava a uscire dal range compreso tra i 10.000 e 12.000 dollari, Nexo ha lanciato l'iniziativa "Nexonomics" per fare crescere l'adozione del suo token e della sua piattaforma. L'idea era quella di introdurre progressivamente aggiornamenti e nuove funzionalità sulla piattaforma fino alla fine del 2020 per promuovere l'utilità del token. 

Il team ha anche introdotto il programma "Earn in NEXO", che permette agli utenti di guadagnare un APY maggiore del 2% se scelgono di ricevere tutti gli interessi ottenuti in NEXO. 

Dal lancio di Nexonomics, il prezzo di NEXO è aumentato di oltre il 480%: in soli tre mesi, il market cap è passato da 68 milioni di dollari al valore attuale di 383 milioni.  

Durante questo periodo Nexo ha anche visto una crescita significativa del volume di trading, passando da un valore medio giornaliero di circa 5 milioni di dollari all’attuale di oltre 30 milioni. 

Nexo ed i token DeFi cercano di cavalcare l'onda di Bitcoin 

Mentre il mercato crypto si avvia verso le ultime settimane del 2020 con Bitcoin che fissa nuovi All-Time High, Nexo sembra ben posizionata per mantenere i recenti guadagni ed eventualmente apprezzarsi ancora, sfruttando un rinnovato interesse per le piattaforme DeFi. 

Negli ultimi 6 mesi, molte grandi istituzioni hanno fatto enormi acquisti di Bitcoin: la FOMO che circonda il mondo crypto potrebbe far sì che progetti come Nexo ricevano notevole attenzione

I punti di vista e le opinioni espresse nel presente articolo sono esclusivamente ascrivibili all'autore e non riflettono necessariamente il punto di vista di Cointelegraph. Ogni mossa di investimento e di trading comporta dei rischi, ed è necessario condurre delle ricerche personali quando si prende una decisione.