Alcuni dei più grandi nomi nella DeFi, tra cui Framework Ventures e Alameda Research, stanno finanziando l’espansione del protocollo decentralizzato per la gestione di asset dHEDGE.
Gli investitori e l’organizzazione autonoma decentralizzata (DAO) del protocollo investiranno collettivamente 1,15 milioni di dollari in un gruppo iniziale composto da 33 gestori di fondi attivi sulla piattaforma.
dHEDGE è una piattaforma di social trading non-custodial che consente agli utenti di scegliere agli asset manager a cui affidare i propri fondi. Le prestazioni di trading di questi gestori sono a disposizione del pubblico, documentate in un registro distribuito per garantire l’immutabilità. I gestori di fondi investono usando asset sintetici nell’ecosistema di Synthetix.
L’investimento totale comprende 651.000 sUSD dalla DAO di dHEDGE e 550.000 sUSD dagli investitori del progetto: Framework Ventures, DeFiance Capital, Divergence Ventures, Mechanism Capital, Klein Blue Capital e Alameda Research.
Combinato ai fondi aggiunti dagli stessi fund manager, dHEDGE prevede più di 1,8 milioni di sUSD distribuiti nelle sue pool nei prossimi giorni e settimane.
Parlando con Cointelegraph, Henrik Andersson di dHEDGE ha affermato che il team è “molto impressionato dal gruppo di manager” che gestiranno le pool sulla piattaforma, sottolineando la presenza dell’investitore crypto del sud-est asiatico NGC Asset Management.
Inoltre, Andersson ha aggiunto che la piattaforma ospita asset manager con investimenti in classi di asset tradizionali, esterne al settore crypto, evidenziando il suo entusiasmo per la crescita della piattaforma nel 2021:
“La gestione di asset decentralizzata è destinata a diventare una colonna portante nella DeFi.”
Secondo Michael Anderson, co-fondatore di Framework Ventures, la prossima fase di crescita per il settore DeFi dipende dalla capacità di “coinvolgere le competenze di professionisti finanziari e mostrar loro la potenza” dei protocolli nella finanza decentralizzata.
Guardando al futuro, Anderson ha previsto che la DeFi inizierà a erodere la quota di mercato delle piattaforme nella “finanza crypto centralizzata,” descrivendole come l’internet dial-up del settore delle valute virtuali.
“Le piattaforme di prestito, exchange e prodotti derivati esistenti inizieranno ad essere sostituite da alternative DeFi. Le soluzioni layer-2 saranno ricordate come il passaggio ‘da dial-up a banda larga’ per il nostro settore.”
L’investimento della DAO di dHEDGE è ancora in attesa di approvazione da parte degli staker di DHT, il token nativo della piattaforma. Il voto sulla mobilitazione dei fondi terminerà il 27 novembre, e l’investimento procederà solo se la proposta riceve più voti a favore che contrari.
Se verrà approvata, la proposta vedrà la DAO dedicare un investimento pari a quello stanziato da 17 fund manager, tra cui due somme di 100.000 sUSD ciascuna e 15 investimenti compresi tra 10.000 e 50.000 sUSD. Inoltre, altri 16 gestori di fondi riceveranno 10.000 sUSD ciascuno.