Deutsche Börse, importante società che si occupa della gestione di titoli azionari, ha affermato di aver "compiuto notevoli progressi" per quanto riguarda lo sviluppo della propria piattaforma blockchain per il prestito di security.

Secondo quanto riportato all'interno del comunicato stampa ufficiale, ad oggi sei banche hanno già confermato il proprio piano di partecipare all'iniziativa, e hanno pertanto dato inizio al "processo di connettività". Il lancio del servizio è previsto per la prima metà del 2019, mentre le relative questioni legali verranno finalizzate a breve.

Jens Hachmeister, a capo delle iniziative blockchain dell'azienda, ha sottolineato che la tecnologia consente un maggiore livello di efficienza rispetto ai metodi tradizionali. Ha inoltre sottolineato che in futuro la compagnia sfrutterà i registri distribuiti anche in altre aree del proprio business.

Già a marzo dello scorso anno Deutsche Börse aveva annunciato di star lavorando, in collaborazione con HQLAx, allo sviluppo di una nuova piattaforma blockchain per il prestito di titoli. Basato sulla tecnologia Corda di R3, il servizio mira "migliorare il processo di gestione delle garanzie per asset liquidi di alta qualità (HQLA)."

Recentemente anche il colosso bancario olandese ING ha stretto un accordo con R3, al fine di ottenere una quantità illimitata di licenze sulla piattaforma Corda Enterprise. Questa collaborazione consentirà alla banca di implementare applicazioni decentralizzate (DApps) sull'intera infrastruttura di business.