Ad aprile di quest'anno, il noto brand di moda Dolce&Gabbana ha introdotto il progetto "#DGFamily NFT Community:" un'esclusiva collezione NFT, realizzata in collaborazione con il marketplace di oggetti di lusso digitali UNXD. La collezione è composta da tre token: il "Black Box," il "Gold Box" e il "Platinum Box," ognuno più raro ed esclusivo del precedente.

Sul sito web dedicato al progetto si legge:

"Per Dolce&Gabbana la moda è sempre stata una fusione di mondi molto distanti tra loro, e le nuove tecnologie hanno ispirato la visione di Domenico Dolce e Stefano Gabbana fin dall’inizio. La nuova #DGFamily NFT Community rappresenta l’equivalente digitale di uno dei capisaldi del DNA del brand: l’idea di famiglia, una comunità di persone che si ritrovano unite da passioni e valori condivisi."

Questi NFT non sono pertanto semplici oggetti da collezione digitali, ma anche un modo per ottenere gadget unici, partecipare ad eventi dal vivo e godere di una vasta gamma di vantaggi, "sia nell'universo fisico che nel metaverso."

L'azienda ha tenuto fede alla parola data: la scorsa settimana, i possessori dei Platinum Box hanno infatti preso parte al primissimo "DGFamily Platinum Offsite," avuto luogo a Milano e dintorni. Quattro giornate in cui gli ospiti dell'azienda "hanno potuto esplorare il Nord Italia attraverso gli occhi di Domenico Dolce e Stefano Gabbana."

Particolarmente degna di nota la giornata di sabato 6 novembre, in cui i possessori dei Platinum Box (tra cui nomi di spicco del mondo Web3, come Seedphrase, Pransky, o il CEO e il COO di MoonPay) hanno scoperto il mondo Alta Moda e Alta Sartoria di Dolce&Gabbana visitando la Sartoria Atelier di Milano.

Dolce&Gabbana ha compiuto il proprio debutto nel Web3 già a luglio dello scorso anno, con il lancio della Collezione Genesi: una fusione di opere sia digitali che fisiche ideate dai due noti stilisti.