Venerdì, il presidente della Banca centrale europea (BCE) Christine Lagarde ha rilasciato una dichiarazione nella quale promuove l'euro digitale, valuta digitale emessa da banca centrale (CBDC), come forza unificante nell'Unione europea (UE) aggiungendo che la BCE punta a lanciarlo “il prima possibile”.

“Per quanto le banconote continueranno a circolare, vogliamo che il contante sia anche sotto forma di euro digitale”, sostiene Lagarde in un comunicato, aggiungendo che la moneta digitale della banca centrale potrebbe essere usata per i pagamenti online nell’UE:

“Si tratta di un progetto ambizioso, in quanto l’euro è la nostra moneta, la vostra moneta. Ci unisce. È un simbolo di fiducia nel nostro destino comune, quindi procediamo con l’euro digitale nella fase successiva e finale di preparazione”.
Europe, Privacy, ECB, Euro, European Union, CBDC
Fonte: European Central Bank

Giovedì il consiglio direttivo della BCE ha annunciato che procederà con la creazione dell'infrastruttura tecnica necessaria per testare e implementare una CBDC retail, il cui lancio è previsto per il 2029, qualora i legislatori dell'UE approvassero una legge che consenta alla BCE di emetterla.

Le CBDC sono ampiamente considerate come l'antitesi delle criptovalute e dell'etica fondamentale della finanza decentralizzata (DeFi) permissionless. I critici sostengono che le CBDC creano una prigione digitale che può mettere in pericolo le libertà civili, la libertà di parola e i diritti umani.

Correlato: La Banca Centrale Europea sceglie i partner tecnologici per l'euro digitale

Annuncio BCE suscita forti reazioni negative da parte della crypto community

L'annuncio della BCE ha attirato pesanti critiche da parte della community crypto, ricevendo un feedback prevalentemente negativo.

“Vattene, strega, utilizzeremo denaro privato”, commenta Mert Mumtaz, CEO del provider di nodi RPC (Remote Procedure Call) Helius, replicando a Lagarde e alla BCE.

“La moneta comune è ‘un simbolo di fiducia nel nostro destino comune’, ma la creazione di una valuta digitale della banca centrale mina tale fiducia aprendo la porta al monitoraggio in tempo reale dei nostri pagamenti e delle nostre abitudini di spesa”, spiega il giornalista politico David Thunder.

Nel frattempo, i legislatori europei in Francia e Germania hanno presentato proposte di legge per vietare le CBDC e adottare Bitcoin (BTC), una moneta digitale decentralizzata, neutrale e con un’offerta limitata.

Mercoledì Éric Ciotti dell'Unione della Destra per la Repubblica, un partito politico francese, ha presentato una proposta per vietare le CBDC nel Paese.

Ad ottobre anche il partito politico tedesco Alternativa per la Germania ha presentato una mozione, esortando il governo a considerare BTC come un asset strategico nazionale.