Stando a quanto riferito, i funzionari statunitensi stanno indagando sul data breach che ha causato numerosi attacchi di social engineering contro gli utenti di Coinbase e ha dato origine a una serie di cause legali
Notizie Privacy

Con il termine “privacy” si intende il diritto di una persona di scegliere quali informazioni sulla propria persona rendere accessibili o meno agli altri. Negli Stati Uniti ormai da decenni si discute di violazione della privacy da parte del governo, e la questione si è fatta particolarmente controversa dopo il caso Edward Snowden. Tecnico informatico della CIA, Snowden ha rivelato al mondo la verità su PRISM, un sistema di sorveglianza segreto utilizzato dalla NSA per spiare i cittadini statunitensi senza il loro consenso.
Uno dei principali vantaggi del Bitcoin rispetto al denaro tradizionale, almeno nelle fasi iniziali della criptovaluta, era il totale anonimato delle transazioni. Purtroppo oggigiorno, a causa degli enormi passi avanti compiuti dalla scienza forense nel campo delle Blockchain, è spesso possibile rintracciare gli utenti che hanno compiuto transazioni in Bitcoin.
Tag correlate:
- Notizie236
- Notizie
I dati associati all'account Coinbase di Roelof Botha, partner di Sequoia Capital, sarebbero stati compromessi nel corso di un attacco che ha colpito “meno dell'1%” degli utenti mensili dell'exchange
1666 - Notizie
L'Europa vieterà gli account crypto anonimi e le privacy coin a partire dal 2027, in base a nuove norme antiriciclaggio di ampia portata che interessano i provider di servizi e l'anonimato dei token.
626 - Notizie
Vitalik Buterin delinea le priorità di sviluppo di Ethereum per il 2025, tra cui il single-slot finality, la statelessness, una maggiore privacy e un'infrastruttura decentralizzata.
477 - Notizie
Miden, una blockchain basata su tecnologia zk sviluppata da Polygon Labs, ha raccolto 25 milioni di dollari grazie a un finanziamento guidato da a16z finalizzato a scalare l'esecuzione edge e supportare l'adozione della blockchain da parte delle istituzioni.
155 - Notizie
Tomasz Stańczak ha dichiarato che la Ethereum Foundation sposterà gran parte della sua ricerca su obiettivi più "a breve termine"
778 - Notizie
Buterin si è espresso sull'urgente necessità di soluzioni più efficaci in materia di privacy, sostenendo che l'eccessivo ricorso alla trasparenza si basa su ipotesi ingenue della natura umana.
303 - Notizie
Le proposte di legge che regolano le stablecoin e un potenziale dollaro digitale sono state approvate dalla House Financial Services Committee degli Stati Uniti dopo un voto notturno
177 - Notizie
Il nuovo strumento Privacy Pools mira ad incrementare il livello di privacy della blockchain, cercando al contempo di garantire la conformità normativa
355 - Notizie
Eran Barak, CEO di Midnight, spiega perché la privacy è fondamentale per l'adozione di massa della blockchain
4502 - Notizie
Una sentenza a favore delle tecnologie per la privacy delle criptovalute è stata emessa da un tribunale statunitense del Texas, che ha annullato le sanzioni a carico di Tornado Cash.
314 - Notizie
Sebbene World abbia raggiunto un traguardo significativo, gli ostacoli normativi nelle varie giurisdizioni restano una sfida per il progetto
621 - Notizie
Il garante della privacy italiano ha ordinato a OpenAI di condurre una campagna di sensibilizzazione pubblica della durata di sei mesi per promuovere le modalità di raccolta e utilizzo dei dati da parte di ChatGPT
1750 - Notizie
Durov ha dichiarato di “fidarsi del sistema giudiziario francese”, ma ha rifiutato di entrare nel merito del procedimento legale
597 - Approfondimento
L'arresto del CEO di Telegram, Pavel Durov, ha colto tutti di sorpresa. Tre avvocati specializzati in criptovalute discutono delle potenziali conseguenze di tale evento
768