Pavel Durov, cofondatore di Telegram, sostiene che i servizi segreti francesi abbiano esercitato pressioni su Telegram affinché censurasse contenuti politici, cosa che lui si è rifiutato di fare.
Notizie Privacy

Con il termine “privacy” si intende il diritto di una persona di scegliere quali informazioni sulla propria persona rendere accessibili o meno agli altri. Negli Stati Uniti ormai da decenni si discute di violazione della privacy da parte del governo, e la questione si è fatta particolarmente controversa dopo il caso Edward Snowden. Tecnico informatico della CIA, Snowden ha rivelato al mondo la verità su PRISM, un sistema di sorveglianza segreto utilizzato dalla NSA per spiare i cittadini statunitensi senza il loro consenso.
Uno dei principali vantaggi del Bitcoin rispetto al denaro tradizionale, almeno nelle fasi iniziali della criptovaluta, era il totale anonimato delle transazioni. Purtroppo oggigiorno, a causa degli enormi passi avanti compiuti dalla scienza forense nel campo delle Blockchain, è spesso possibile rintracciare gli utenti che hanno compiuto transazioni in Bitcoin.
Tag correlate:
- Notizie
- Notizie
○Vitalik Buterin si è opposto alla proposta di legge Chat Control dell'UE, avvertendo che essa compromette la privacy digitale e crea backdoor di sorveglianza
- Notizie
Il cofondatore di Ethereum ha avvertito che i sistemi chiusi favoriscono abusi e monopoli, invitando a creare infrastrutture open source e verificabili per la sanità, la finanza e il voto
- Notizie
Gli esperti di privacy avvertono che la legge Chat Control dell'UE potrebbe compromettere la crittografia, minare la fiducia nelle piattaforme digitali e spingere gli utenti verso soluzioni Web3 decentralizzate
- Notizie
Gli stakeholder del settore blockchain potrebbero ancora discutere con i politici il prossimo divieto previsto dal quadro normativo AML dell'UE sui privacy-token, previsto per il 2027
- Notizie
La roadmap sulla privacy comprende l'aggiunta di funzionalità per transazioni private e soluzioni di identità decentralizzate nell'intero stack tecnologico di Ethereum.
- Notizie
I protocolli finanziari permissionless sopravvivranno ai tentativi governativi e aziendali di imporre controlli tradizionali sulla DeFi
- Notizie
Gli algoritmi di Nasdaq scansioneranno gli order book e l'attività cross-market, fornendo alla CFTC strumenti in tempo reale per rilevare abusi su titoli azionari e asset digitali.
- Notizie
Il giudice ha suggerito che un breve rinvio in attesa della sentenza di un caso simile in appello potrebbe “ridurre l'onere del contenzioso”
- Notizie
Il Tesoro sta valutando l'integrazione dei controlli di identità digitale negli smart contract DeFi nell'ambito della consultazione sul GENIUS Act relativa agli strumenti di compliance crypto
- Notizie
I prelievi e le operazioni di trading per Monero (XMR) sulla piattaforma Kraken rimangono aperti, mentre i depositi riprenderanno non appena sarà sicuro farlo, dichiara la piattaforma
- Opinione
Con Amazon e Walmart che esplorano le stablecoin, le istituzioni potrebbero sottovalutare la potenziale esposizione dei dati dei clienti sulle blockchain, ponendo rischi per la privacy e la fiducia nel brand.
- Notizie
Il presidente esecutivo di Strategy, Michael Saylor, aveva già avvertito che rivelare gli indirizzi wallet potrebbe esporre le aziende a minacce nel lungo periodo
- Notizie
Proteggere i dati sensibili degli utenti dall'intelligenza artificiale diventerà sempre più necessario con il miglioramento della stessa, ha dichiarato Eran Barak, CEO di Shielded
- Notizie
Stando a quanto riferito, i funzionari statunitensi stanno indagando sul data breach che ha causato numerosi attacchi di social engineering contro gli utenti di Coinbase e ha dato origine a una serie di cause legali