A seguito dell'aggiornamento MimbleWimble di Litecoin, che rende private le transazioni sul network, cinque grandi exchange sudcoreani annunciano il delisting della criptovaluta
Notizie Privacy

Con il termine “privacy” si intende il diritto di una persona di scegliere quali informazioni sulla propria persona rendere accessibili o meno agli altri. Negli Stati Uniti ormai da decenni si discute di violazione della privacy da parte del governo, e la questione si è fatta particolarmente controversa dopo il caso Edward Snowden. Tecnico informatico della CIA, Snowden ha rivelato al mondo la verità su PRISM, un sistema di sorveglianza segreto utilizzato dalla NSA per spiare i cittadini statunitensi senza il loro consenso.
Uno dei principali vantaggi del Bitcoin rispetto al denaro tradizionale, almeno nelle fasi iniziali della criptovaluta, era il totale anonimato delle transazioni. Purtroppo oggigiorno, a causa degli enormi passi avanti compiuti dalla scienza forense nel campo delle Blockchain, è spesso possibile rintracciare gli utenti che hanno compiuto transazioni in Bitcoin.
Tag correlate:
- Notizie674
- Notizie
Dietro allo pseudonimo di John Dobbertin, uno dei sei partecipanti al setup di Zcash, si nascondeva Edward Snowden.
1590 - Notizie
L'azienda ha riferito che il fatto che abbia condiviso i dati degli utenti con "le agenzie russe controllate dal FSB e le autorità di regolamentazione russe" sia "categoricamente falso".
1468 - Notizie
Adam Fiscor, fondatore di Wasabi Wallet, ha ammesso che si tratta di "una grande sconfitta per la fungibilità di Bitcoin"
654 - Notizie
Inizialmente la disposizione prevedeva maggiore sorveglianza delle istituzioni finanziarie coinvolte in eventuali transazioni sospette legate al riciclaggio di denaro, senza possibilità di aprire discussioni pubbliche
242 - Notizie
Dopo due anni di sviluppo, Litecoin ha finalmente lanciato il suo attesissimo aggiornamento Mimblewimble, accrescendo la fungibilità di LTC come valuta utilizzabile nella vita di tutti i giorni
981 - Notizie
Una settimana dopo aver introdotto l'Address Ownership Proof Protocol, o AOPP, la società dell'hardware wallet ha fatto marcia indietro a causa di preoccupazioni relative alla privacy dei clienti
447 - Notizie
Kryptology aiuterà a sviluppare tecniche crittografiche complesse per soddisfare le esigenze del fiorente settore DeFi
1339 - Notizie
Dopo l’implementazione, gli utenti potranno effettuare transazioni private tramite il popolare mixer Tornado Cash sul network layer-two Arbitrum
1163 - Notizie
Anche se le privacy coin garantiscono agli utenti una protezione senza pari per le loro informazioni personali, i regolatori temono che possano essere facilmente utilizzate per scopi illeciti
1265 - Notizie
Brave Browser lancia il suo wallet nativo: inizialmente supporterà tutte le chain compatibili con la Ethereum Virtual Machine, in futuro integrerà anche Bitcoin e Solana
1096 - Ultime notizie
Il soft fork Taproot introduce il concetto di Merkelized Abstract Syntax Tree (MAST), migliorando le capacità di scripting e la privacy della rete Bitcoin
1240 - Notizie
Più di 42 milioni di utenti Brave saranno presto in grado di accedere alle dApps di Solana direttamente tramite il browser
2449 - Analisi mercati
Il rebrand di Facebook in Meta ha contribuito a innescare un rally speculativo nelle criptovalute appartenenti a simili progetti sul mondo virtuale
8749 - Analisi mercati
All'evolversi delle blockchain oltre il mezzo di scambio, le capacità degli smart contract rendono obsoleti i crypto progetti primitivi della vecchia scuola.
2684