Il CEO di Coinbase Brian Armstrong ha dichiarato che il suo team sta procedendo verso la possibilità di effettuare transazioni private con stablecoin su Base, il layer-2 di Ethereum, contribuendo così a migliorare la privacy sulle blockchain pubbliche.

“Base sta sviluppando un sistema di transazioni private”, spiega Armstrong in un post pubblicato martedì su X, sottolineando come Coinbase abbia acquisito Iron Fish, una piattaforma per la tutela della privacy nel settore delle criptovalute, proprio per perseguire tale obiettivo.

Molti interlocutori hanno domandato se la soluzione per la privacy avrebbe reso obbligatori i controlli Know Your Client; tuttavia, Armstrong non ha affrontato tali preoccupazioni, affermando che ulteriori dettagli sarebbero stati condivisi a breve.

Fonte: Brian Armstrong

Come è noto, alcuni operatori preferiscono transazioni crypto con protezione della privacy, poiché proteggono i dati finanziari degli utenti, schermano le transazioni dal controllo pubblico e riducono il rischio di essere presi di mira da hacker o truffatori.

Ciononostante, alcuni dei principali innovatori nel campo della privacy nel settore sono stati oggetto di procedimenti giudiziari molto severi, tra cui gli sviluppatori di Tornado Cash Alexey Pertsev e Roman Storm, nonché i fondatori di Samourai Wallet, Keonne Rodriguez e William Lonergan Hill.

La soluzione per la privacy di Iron Fish non è totalmente privata

Tuttavia, le transazioni di Base potrebbero non essere completamente private se basate sull'attuale implementazione di Iron Fish.

Secondo quanto riportato sul sito web di Iron Fish, la piattaforma utilizza zero-knowledge proof e “view key” per mantenere private le transazioni, consentendo comunque la divulgazione dei dati qualora un'autorità fiscale o altra agenzia di controllo richiedesse informazioni.

Gli utenti ottengono queste chiavi di visualizzazione quando creano un account con Iron Fish, il che permette loro di fornire alle autorità informazioni di “accesso in sola lettura” nel caso in cui queste bussino alla loro porta. Le prove ZK di Iron Fish agevolano questo sforzo consentendo agli utenti di dimostrare qualcosa senza rivelare tutte le informazioni, ma solo gli elementi necessari.

Correlato: La privacy è una “battaglia costante” tra gli stakeholder del settore blockchain e lo Stato

La soluzione di privacy crypto di Iron Fish sfrutta il bridge cross-chain ChainPort, che impiega anche un sistema di rilevamento delle minacce in tempo reale per garantire che solo “fondi puliti” entrino nella rete Iron Fish.

Iron Fish supporta già transazioni private

Iron Fish propone già soluzioni per la privacy su oltre 20 blockchain, tra cui Base, consentendo una versione privata di wrapped USDC (USDC) tramite ChainPort.

Fonte: Iron Fish