La Bank for International Settlements avverte che le criptovalute e le stablecoin potrebbero destabilizzare la finanza e acuire le disuguaglianze, sollecitando in risposta una regolamentazione più severa.
- Notizie
Rapporto BIS: Crypto e DeFi potrebbero ampliare il divario economico e destabilizzare la finanza - Notizie
Crollo token Mantra OM evidenzia problemi “critici” di liquidità del settore crypto Secondo il CEO di Bitget il crollo del token OM di Mantra ha messo in luce i rischi di liquidità del settore.
- Notizie
Binance, KuCoin e MEXC riferiscono problemi di servizio dovuti a interruzione di rete AWS L'AWS di Amazon è alla base di alcune dei principali exchange al mondo, con un'infrastruttura cloud ad alta velocità dedicata al trading, rappresentando un punto centrale di vulnerabilità.
- Notizie
Kraken apre l'accesso a ETF e azioni per i crypto trader statunitensi Kraken lancia il trading di azioni ed ETF per gli utenti statunitensi, espandendosi oltre le crypto e puntando su una piattaforma di trading all-in-one
- Notizie
Crypto lending in calo del 43% rispetto ai massimi del 2021, borrowing DeFi in aumento del 959% Il mercato totale del crypto lending non si è ancora ripreso dal crollo dei principali lender CeFi, in compenso il DeFi borrowing ha registrato un incremento del 959% rispetto al minimo storico del bear market.
- Notizie
Strategy di Michael Saylor acquista Bitcoin per $285 milioni in piena incertezza di mercato Strategy ha acquisito 3.459 BTC per un valore di 285 milioni di dollari, portando le sue partecipazioni totali a oltre 35,9 miliardi di dollari, in un momento in cui la fiducia degli investitori istituzionali cala per via delle tensioni commerciali globali.
- Notizie
L'autore del libro 'The Bitcoin Standard' svilupperà un curriculum su BTC per una scuola britannica La Lomond School, istituto privato in Scozia, inizierà ad accettare BTC per il pagamento delle rette e introdurrà un nuovo curriculum focalizzato su Bitcoin
- Notizie
Google applicherà le norme MiCA per gli annunci crypto in Europa a partire dal 23 aprile A partire dal 23 aprile, Google inizierà ad applicare politiche pubblicitarie più rigide per i servizi crypto in Europa, nell'ambito del regolamento Markets in Crypto-Assets
- Notizie
Analista: Bitcoin è ancora sulla buona strada per raggiungere $1,8 milioni entro il 2035 Nonostante le preoccupazioni per il commercio globale, la tesi “parallela” di Bitcoin rimane intatta e prevede una quotazione superiore a 1,8 milioni di dollari nel corso del prossimo decennio.
- Notizie
Deputato svedese propone riserva in Bitcoin al ministro delle Finanze Ispirandosi all'ordine esecutivo del 7 marzo emesso dal presidente degli Stati Uniti Donald Trump, il parlamentare svedese in questione ha proposto al ministro delle Finanze di istituire una riserva in Bitcoin “neutrale rispetto al bilancio”.
- Notizie
Disegno di legge di New York invita a legalizzare Bitcoin e crypto per i pagamenti pubblici Il disegno di legge mira a legalizzare i pagamenti in crypto tramite Bitcoin, Ethereum, Litecoin e Bitcoin Cash, con la possibilità però di imporre una “tassa di servizio” aggiuntiva da parte dello Stato per tali transazioni.
- Notizie
I dazi di Trump hanno rivelato 'profonde fratture' nel sistema finanziario globale Teddy Pornprinya, co-founder di Plume: i dazi di Trump "metteranno alla prova la resilienza di ogni classe di asset" e incrementeranno l'appetito per i beni rifugio
- Notizie
Timori per guerra commerciale: Cresce l'attrattiva di Bitcoin come bene rifugio Bitcoin è sempre più riconosciuto come bene rifugio grazie al suo profilo di volatilità in via di maturazione e al crescente riconoscimento istituzionale come alternativa digitale all'oro.
- Notizie
I dazi di Trump mirano a raggiungere un accordo con la Cina: Raoul Pal Secondo Raoul Pal, un accordo tra Stati Uniti e Cina potrebbe porre fine ai timori di una guerra commerciale globale, portando a una ripresa dei mercati azionari e crypto
- Notizie
Liquidità 24/7 di Bitcoin: Un'arma a doppio taglio durante le turbolenze di mercato globali Durante le turbolenze di mercato, Bitcoin può subire significativi drawdown nei fine settimana, essendo l'unico grande asset globale disponibile sul mercato per il de-risking 24 ore al giorno, 7 giorni su 7.
- Notizie
Satoshi Nakamoto compie 50 anni, a un mese dall'istituzione della Riserva Strategica di BTC negli Stati Uniti Anndy Lian: "A 50 anni, l’eredità di Nakamoto non è più solo codice; è il fondamento della sovranità economica"
- Notizie
Bitcoin stabile mentre i titoli perdono $5.000 miliardi a causa dei dazi di Trump La capacità di resilienza di Bitcoin al sell-off record da 5.000 miliardi di dollari rappresenta "un'evoluzione nel posizionamento di mercato di Bitcoin" che potrebbe rafforzare lo status dell'asset di copertura contro l'instabilità finanziaria.
- Notizie
Cresce offerta di stablecoin: $30 miliardi in Q1, investitori si tutelano da volatilità Ethereum registra 3.000 miliardi di dollari di transazioni in stablecoin e un massimo storico di indirizzi, malgrado il calo del 45% di Ether.
- Notizie
Donazioni di crypto superano $1 miliardo nel 2024, dopo il terremoto in Myanmar e Thailandia Si prevede che le donazioni di beneficenza in criptovalute raggiungeranno i 2,5 miliardi di dollari nel 2025, grazie al miglioramento del panorama politico
- Notizie
Wintermute trasferisce $75 milioni in FDUSD dal depeg, opportunità di arbitraggio da $3 milioni Le transazioni su blockchain di Wintermute rivelano un'opportunità di arbitraggio astuto sorta in seguito al crollo di FDUSD a 0,87 dollari.
- Notizie
Nansen: Tra i timori legati ai dazi, vi è il 70% di possibilità che le crypto tocchino il bottom prima di giugno Nei prossimi due mesi il mercato crypto potrebbe raggiungere il bottom, ma le tempistiche dipenderanno dal tenore dei negoziati tariffari globali.
- Notizie
Bitcoin potrebbe raggiungere i 250.000$ entro fine anno, se la Fed passerà al QE: Arthur Hayes Arthur Hayes, co-founder di BitMEX, ha previsto che Bitcoin potrebbe raggiungere i 250.000$ nel 2025 se la Federal Reserve statunitense adotterà il Quantitative Easing
- Notizie
Crypto iniziative legate a Trump potrebbero complicare la politica statunitense sulle stablecoin La stablecoin USD1 connessa a Trump potrebbe complicare gli sforzi bipartisan per promuovere una legislazione sulle stablecoin negli Stati Uniti, sollevando preoccupazioni di conflitto d'interesse nel Congresso.
- Notizie
Strategy di Michael Saylor compra il calo di Bitcoin acquistando $1,9 mld Strategy di Michael Saylor ha acquistato 22.000 BTC per quasi 2 miliardi di dollari, nonostante le preoccupazioni per l'annuncio sui dazi di Trump del 2 aprile e l'aumento dell'incertezza del mercato
- Notizie
Stablecoin e asset tokenizzati crescono con l'incombere dei dazi di Trump Gli investitori in criptovalute si orientano verso le stablecoin e gli asset del mondo reale, mentre i dazi commerciali di Trump previsti per il 2 aprile scatenano la volatilità e i timori di incertezza macroeconomica.
- Notizie
Un early investor di PEPE è riuscito a trasformare 2.000$ in $10 milioni I dati on-chain mostrano che un abile trader di criptovalute ha ottenuto un ritorno di 4700x sul suo investimento nella memecoin PEPE
- Notizie
Analisti: Adozione di Bitcoin in UE limitata da normative frammentate L'adozione di Bitcoin da parte delle aziende rimane ostacolata dal regime normativo “frammentato” dell'Europa e da un bacino di liquidità inferiore a quello statunitense.
- Notizie
Sonic Labs rinuncia a stablecoin algoritmica in USD a favore di alternativa in dirham UAE Sonic Labs scarta la sua stablecoin algoritmica e si orienta verso un'alternativa basata sul dirham, uniformandosi al lancio della valuta digitale degli Emirati Arabi Uniti previsto per fine 2025.
- Notizie
Pakman di CoinFund: $1.000 miliardi in stablecoin potrebbero favorire il prossimo rally delle crypto La crescente offerta di stablecoin suggerisce un'adozione mainstream delle criptovalute al suo “punto di svolta”.
- Notizie
Pausa del Lazarus Group nel 2024 riconducibile a riallocazione per l'hack di Bybit da $1,4 miliardi La tregua adottata dalla Corea del Nord negli attacchi informatici a fine 2024 potrebbe essere riconducibile a una riallocazione delle risorse in vista del più grande attacco alle criptovalute della storia.