Dopo aver acquistato giovedì 130 milioni di dollari in DOGE, CleanCore Solutions, produttore di sistemi di pulizia ad ozono acquoso, ha raggiunto la metà del suo obiettivo di 1 miliardo di Dogecoin.

In un annuncio pubblicato giovedì, Cleancore ha affermato di aver superato i 500 milioni di Dogecoin (DOGE). Lunedì aveva appena acquistato 285,42 milioni di DOGE e in precedenza aveva dichiarato l'intenzione di volerne acquisire un totale di 1 miliardo entro i prossimi 30 giorni.

CleanCore Solutions punta a detenere il 5% dell'offerta circolante di DOGE nel lungo termine. Fonte: CleanCore Solutions

“Il superamento della soglia dei 500 milioni di DOGE dimostra la velocità e la portata con cui ZONE sta attuando la sua strategia di tesoreria”, ha affermato Marco Margiotta, direttore degli investimenti di CleanCore.

Margiotta è anche il CEO di House of Doge, il braccio commerciale della Dogecoin Foundation.

Margiotta ha inoltre aggiunto che la società intende “affermare Dogecoin come asset di riserva principale, sostenendone al contempo una più ampia utilità nei pagamenti, nella tokenizzazione, nei prodotti simili allo staking e nelle rimesse globali”.

CleanCore Solutions è stata la prima società quotata in borsa a creare una tesoreria DOGE in collaborazione con la Dogecoin Foundation e la House of Doge.

Il 3 settembre, la società ha annunciato che avrebbe raccolto 175 milioni di dollari tramite collocamento privato, utilizzando i proventi per acquistare DOGE per la propria tesoreria. L'annuncio ha causato un crollo del 60% nelle azioni di CleanCore Solutions.

La società ha chiuso con successo il collocamento privato due giorni dopo, il 5 settembre.

L'acquisto di DOGE da parte di CleanCore avviene mentre DOGE è in rialzo di quasi il 23% negli ultimi sette giorni, secondo CoinGecko.

CleanCore guadagna il 12% nelle contrattazioni after-hour

Le azioni di CleanCore Solutions (ZONE) hanno chiuso la sessione di negoziazione di giovedì a 3,98 $, in calo dello 0,25%; tuttavia, secondo Google Finance, il titolo ha registrato un rialzo dell'11,81% durante la sessione di trading after-hour, chiudendo a 4,45 $.

Nonostante le recenti oscillazioni di prezzo, ZONE è in rialzo del 201,52% da inizio anno.

Per il trimestre di giugno, la società ha annunciato un aumento del 26% del fatturato rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente, mentre il margine di profitto netto è sceso del 229% nello stesso periodo.

Rinviato il primo ETF su DOGE

Il Rex-Osprey Doge ETF (DOJE), il primo exchange-traded fund spot su DOGE, avrebbe dovuto essere lanciato giovedì.

Tuttavia, l'analista ETF di Bloomberg Eric Balchunas ha annunciato che il lancio è stato rinviato a venerdì.

Successivamente, in un post pubblicato giovedì, Balchunas ha affermato che il DOJE ha subito un ulteriore ritardo e che ora verrà lanciato la prossima settimana, ipotizzando che ciò avverrà giovedì.