Secondo Eric Balchunas, analista di Bloomberg, il primo fondo exchange-traded Dogecoin potrebbe essere lanciato negli Stati Uniti già dalla prossima settimana.
Eric Balchunas ha annunciato giovedì su X che “REX Shares sembra pronta a lanciare un ETF su Dogecoin la prossima settimana utilizzando il 40 Act, seguendo la stessa strategia impiegata con successo per il fondo $SSK”. L'analista di Bloomberg ha basato la sua previsione sul recente deposito di un prospetto efficace presso la Securities and Exchange Commission (SEC) da parte dell'emittente di ETF.
Nel documento normativo, REX Shares ha però messo in guardia gli investitori specificando che "DOGE è un'innovazione relativamente recente ed è soggetta a rischi unici e sostanziali, con un mercato caratterizzato da forti oscillazioni di prezzo, cambiamenti e incertezza."
Come risulta da CoinMarketCap, nell'ultimo anno il prezzo di Dogecoin (DOGE) ha registrato un aumento del 116,67%. Tuttavia, è in calo del 54% rispetto al suo massimo del 2024 di 0,4672 dollari raggiunto a dicembre, con un valore di 0,2129 dollari al momento della pubblicazione.
REX sceglie la strada alternativa
Per la maggior parte dei crypto ETF, gli emittenti devono presentare il modulo S-1 e il modulo 19b-4 alla SEC, mentre un fondo 40 Act segue un percorso diverso ed è lo stesso approccio utilizzato da REX Shares per lanciare il suo crypto ETF su Solana.
Il presidente di ETF Store, Nate Geraci, in precedenza aveva descritto la strategia del 40 Act come “un aggiramento normativo”.
Gli emittenti di ETF che seguono il percorso tradizionale sono ancora in attesa delle decisioni della SEC. Il 10 aprile, 21Shares ha presentato una richiesta per il lancio di un ETF spot su Dogecoin, poco dopo che richieste simili erano state presentate dai rivali Bitwise e Grayscale.
Al contempo, REX ha anche presentato domanda per un ETF che replica OFFICIAL TRUMP (TRUMP) ai sensi della legge 40, che acquisterebbe azioni di una società offshore che detiene il token.
Dogecoin continua ad attrarre l'attenzione mainstream
Anche coloro che non hanno mai investito in crypto conoscono probabilmente Dogecoin, che da anni è al centro dell'attenzione del grande pubblico.
Correlato: Bitcoin: mercato ribassista previsto per ottobre con target minimo a 50.000$
Il miliardario Elon Musk è da tempo associato alla moneta, arrivando persino a definirsi il “Dogefather” e a definire il token “una truffa” durante un'apparizione nel 2021 al Saturday Night Live.
Recentemente, secondo quanto riportato da Fortune, l'avvocato di Musk, Alex Spiro, sarebbe a capo di una nuova società quotata in borsa che sta cercando di raccogliere 200 milioni di dollari da investire in Dogecoin.