PAWS Chicago, un'organizzazione di aiuto agli animali nella città del Midwest che mira ad abolire l'uso dell'eutanasia per i cani e gatti residenti nei rifugi, accetta ora donazioni in criptovalute.
In un annuncio di martedì, PAWS Chicago ha dichiarato che accetterà Bitcoin (BTC), Ether (ETH), Dogecoin (DOGE) e altri token per supportare la realizzazione di un nuovo ospedale per cani e gatti senzatetto. L'organizzazione spera di attirare donatori facenti parte di "un gruppo demografico esperto di tecnologia", promuovendo donazioni in crypto tramite cartelloni digitali raffiguranti un cane che spara laser dagli occhi.

Le donazioni di criptovalute devolute serviranno a ridurre drasticamente il numero di animali soppressi nei rifugi degli Stati Uniti, servendosi invece della sterilizzazione. PAWS Chicago afferma di aver effettuato 300.000 interventi chirurgici nei suoi 25 anni di attività, contribuendo a ridurre del 91% il numero di animali senzatetto soppressi nell'area di Chicago. Il nuovo centro medico mira a migliorare i suoi sforzi per salvare gli animali.
"Siamo ansiosi di entrare in contatto con la crescente comunità delle criptovalute, che può aiutare a sostenere il futuro del benessere degli animali a Chicago e salvare la loro vita", ha affermato Susanna Homan, CEO di PAWS Chicago.
Correlato: Dopo 6 anni di inattività, verrà ufficialmente ristabilita la Dogecoin Foundation
Il logo di Dogecoin si rifà a un noto meme di Internet raffigurante uno Shiba Inu giapponese, divenuto molto popolare nel 2013. DOGE nacque per scherzo quello stesso anno, ma ha rapidamente attirato attorno a sé una vivace comunità. Quest'anno, anche grazie al supporto del CEO di Tesla Elon Musk, il prezzo della criptovaluta è passato da meno di un centesimo a un massimo storico di 0,68$. Attualmente si trova a 0,283$, in negativo di circa il 5% rispetto a ieri.