Lo scorso sabato 25 marzo sono stati discussi i primi risultati – estremamente positivi – dell'adozione da parte del brand Dopplegänger del sistema di pagamento CoinbarPay: ciò ha permesso alla catena d'abbigliamento d'imporsi sul mercato come la prima in Italia ad accettare crypto per gli acquisti in store.
L’incontro si è tenuto presso Coinbar, a Roma. Lo scambio di idee fra Federico Dezi (E-Commerce Manager di Doppelgänger Roma) e Daniele Mensi (Managing Director di DigitalBits Blockchain Foundation) è stato moderato da Fabiano Taliani (Direttore di Cointelegraph Italia).
Una user adoption immediata
Come i dati dimostrano, già nei primi mesi i risultati riscontrati da Dopplegänger sono stati ottimali: a garantirli in primo luogo Coinbar Pay, gataway di pagamento crypto offerto da Coinbar che, presentandosi come una soluzione ad alto impatto tecnologico, vanta una user adoption pressocché immediata.
Ripercorriamo in breve quanto accade in uno store Dopplegänger: giunto nel punto vendita fisico, il cliente che decide di utilizzare il metodo di pagamento crypto non dovrà far altro che comunicarlo in cassa e inquadrare il QR code che gli sarà mostrato dall’addetto vendita. Tanti gli aspetti positivi: al rischio zero (le crypto e i wallet dei clienti non sono mai toccati nel corso del processo) si affianca la possibilità di usare qualsiasi wallet; vengono inoltre accettate tutte le principali crypto. Se il cliente dispone di un Coinbar Wallet, può utilizzare quelle presenti nell’exchange; se invece utilizza un proprio Wallet, potrà completare l’acquisto con Bitcoin, Ripple, DigitalBits e Usdt. Ma non finisce qui. All’interno dei punti vendita Dopplegänger i clienti possono effettuare transazioni sia tramite wallet privato che, senza fee di transazione, tramite account Coinbar. Scelta la crypto con cui si vuole effettuare il pagamento, basta fissare il prezzo di cambio e inquadrare il QR Code. Il tutto si conclude autorizzando la propria transazione dallo smartphone.
I risultati dell'adoption
Veniamo adesso ai risultati del primio periodo di adoption in store: come dichiarato durante l'evento a Coinbar, per Dopplegänger il numero di transazioni effettuate con il nuovo sistema di pagamento è in costante crescita, ed è stato raggiunto oltre il 70% di nuovi clienti. Inoltre, uno scontrino medio effettuato con il sistema di pagamento Coinbar Pay sale del 25% rispetto a quelli in classica moneta fiat.
Oltre ad un aumento costante del traffico presente sulla Landing page informativa in store, però, il dato più positivo riguarda la retention di utilizzo, che raggiunge il 50%. Un risultato impressionante, che permette a Dopplegänger di sperare il meglio: ad oggi, l'obiettivo è quello di raggiungere un incremento del 50% al mese di transazioni ricevute in criptovaluta. Come specificato da Federico Dezi:
“Si tratta di un obiettivo molto ambizioso, ma reale. A permetterci di puntare così in alto è il dato positivo della retention: un cliente su due torna nel punto vendita solo perché qui ha la possibilità di comprare in crypto. Inoltre, abbiamo buoni motivi per credere che questo metodo di pagamento sia sempre più diffuso.
Taliani aggiunge:
“I numeri sono stati sicuramente molto alti fin dalle prime fasi del progetto. Al momento del lancio dell'iniziativa alcuni clienti sono venuti a contatto con il brand Dopplegänger per la prima volta: lo hanno scoperto e hanno deciso di acquistare in store perché qui – e non in altri negozi – avevano possibilità di spendere le proprie crypto.
La collaborazione fra DigitalBits e il brand di abbigliamento ha dato a quest'ultimo un ottimo ritorno in termini mediatici e di visibilità. Una collaborazioen fortunata, dunque, che come dichiarato da Dezi è nata con il progetto stesso:
"Il nostro obiettivo principale era quello di trovare un partner ad alto impatto tecnologico che potesse seguirci in tutte le fasi di adoption nei punti vendita, sia nel pre che nel post lancio del progetto. La cosa più difficile è stata parlare con gli addetti ai lavori, introdurli al mondo crypto e spiegare loro come dare supporto ai clienti. Abbiamo scelto CoinbarPay per tecnologia e servizio, due elementi chiave".
I vantaggi dell'essere pionieri
In questo momento Dopplegänger è il brand di abbigliamento pioniere nei pagamenti crypto; ma per quanto il mondo del retail sia ancora ancorato a vecchi modelli dallo sviluppo lento e fisiologico, le nuove generazioni contribuiranno senza dubbio a spostare gli equilibri. Anche per i settori ancora ai margini, l'adoption è una strategia vincente. Come sottolineato da Daniele Mensi di DigitalBits:
“Il futuro dell’adoption nel mondo crypto è luminoso. Nello use case Doppelgänger abbiamo registrato ben 80 mila transazioni Bitcoin solo negli ultimi sei mesi. Come è evidente, questi sono passi che fanno realmente crescere l'industria. Credo che fra dieci anni ricorderemo con piacere questo periodo: quello che stiamo presentando oggi ha grande peso, quindi è molto interessante rapportarsi con le metriche attuali.
Un journey innovativo
La vera innovazione di Dopplegänger non è nel proporre le crypto come metodo di pagamento, ma nell'abilitare un journey, un percorso che prende per mano il cliente e, potenzialmente, lo porta fin nel metaverso, fidelizzandolo. L’obiettivo di DigitalBits è proprio questo: dare vita a tale percorso sviluppando livelli di engagement e marketing su scala globale e creando un canale che, continuo nel tempo, permetta al cliente di rimanere interconnesso con il brand. Inoltre, permettere pagamenti in crypto significa attivare un vero e proprio discorso di community: tanti i nuovi acquirenti che decidono di comprare solo perché possono utilizzare Bitcoin. Il fenomeno diventa virale, e questo è indubbiamente un elemento positivo per i brand.
Certo: per chi non fa propriamente parte del mondo crypto non tutto è immediato. La barriera della user experience è ancora molto alta, e risulta piuttosto difficile far capire ad un neofita quanto sia effettivamente possibile comprare con mezzi alternativi alla moneta fiat. Ma come sottolinea Taliani:
“Quando gli utenti capiscono che pagare è semplice, che non c’è bisogno di aspettare e che si tratta di una cosa fattibile, tutto cambia. La retention di Dopplegänger è alta proprio per questo. Si tratta di un modo vincente per affrontare le difficoltà del mondo retail.
Le transazioni in crypto e la loro adoption stanno acquisiscono valore in sé. Il progetto Dopplegänger potrà essere senza dubbio implementato – soprattutto per quel che riguarda i programmi di fidelizzazione del brand, ancora legati alle tradizionali dinamiche del retail. Nel frattempo, però, possiamo affermarlo con pieno ottimismo: questo viaggio è appena all'inizio.