Partnership e integrazioni con il mondo reale sono ormai determinanti affinché un progetto blockchain possa essere duraturo nel tempo e largamente adottato. Tali accordi hanno anche la capacità di innescare apprezzamenti nel lungo termine, man mano che la consapevolezza sulla validità del progetto aumenta.
Da febbraio, l’adozione a livello aziendale e un’ampia gamma di casi d’uso sono stati fondamentali per VeChain (VET), una piattaforma per supply chain che sfrutta la governance distribuita e l’Internet of Things (IoT) per ottimizzare i sistemi di gestione delle catene logistiche.

Dati derivanti da Cointelegraph Markets e TradingView mostrano come negli ultimi due mesi il prezzo di VET sia aumentato di oltre il 400%, partendo da 0,0263$ per arrivare il 9 aprile al prezzo record di 0,1344$.
Accordi importanti fanno impennare il prezzo di VeChain
Scorrendo sul profilo Twitter di VeChain, si evince come nel 2021 la crescita del token sia stata guidata dall’adozione della sua tecnologia per il monitoraggio delle supply chain. In data 8 aprile, il team ha annunciato una partnership con la società di software Salesforce:
"Siamo lieti di aver lavorato con Daniel Nortje, Director of Strategy & Architecture presso @Salesforce.
Daniel ha scelto la blockchain VeChain in un esperimento d'adozione aziendale, connettendo con successo la VeChain ToolChain con Salesforce!"
We're pleased to have worked with Daniel Nortje, Director of Strategy & Architecture at @Salesforce.
— VeChain Foundation (@vechainofficial) April 8, 2021
Daniel has chosen VeChain as the blockchain of choice in a sample enterprise adoption case & successfully connected #VeChain ToolChain with Salesforce!https://t.co/YtZIG6Lx7B
La tecnologia di VeChain è stata utilizzata anche dal suo partner DNV per gestire una vasta gamma di progetti. DNV usa la blockchain di VET per coordinare i dati derivanti dalla società danese ReSea e dalla norvegese Hydro.
L'aumento del prezzo e dell'adozione di VET hanno portato a una crescita del 1.000% per il token VeThor (VTHO), il quale viene utilizzato per pagare le transazioni e le interazioni degli smart contract sul network.
I primi di marzo, una collaborazione a tema NFT con VIMworld ha puntato i riflettori su VET e VTHO: anche questo ha probabilmente contribuito al progressivo aumento del prezzo.
Ora che le istituzioni si interessano maggiormente al settore delle criptovalute e a come la tecnologia blockchain possa essere integrata in vari settori, i casi d'uso di VeChain sono in costante crescita: un elenco sempre più numeroso di partner aziendali fa prevedere che in futuro assisteremo a ulteriori rialzi.