Il protocollo blockchain di EOS è al centro di una nuova polemica: pare infatti che un moderatore della rete abbia annullato alcune transazioni già confermate.

Secondo quanto riportato su Reddit dall'utente auti9003, uno degli "Arbitratori" della rete ha deciso di annullare le transazioni effettuate da un conto EOS apparentemente manomesso, portate a termine senza il consenso del suo legittimo proprietario.

Per spiegare la situazione, l'Arbitratore Ben Gates ha scritto:

"In virtù dei poteri conferitimi dall'Articolo 6 del Rules of Dispute Resolution, io, Ben Gates, stabilisco che il conto EOS in questione venga restituito al richiedente con effetto immediato, e che il congelamento dei fondi di tale conto venga rimosso".

EOS è stato più volte criticato da numerosi membri della comunità delle criptovalute a causa della sua mancanza di decentralizzazione, una caratteristica che lo stesso CTO Daniel Larimer ha confermato in una recente intervista:

"La decentralizzazione non ci interessa. Stiamo lavorando a sistemi anti-censura e al miglioramento della robustezza della rete".

La notizia ha pertanto spinto alcuni utenti su Reddit a chiedersi quali siano i reali vantaggi offerti da EOS rispetto alle strutture centralizzate tradizionali. "Perché qualcuno dovrebbe usare questa rete rispetto ad un conto bancario o un sistema legale tradizionale?", afferma il commento più popolare. "Questa gente ha raccolto 4 miliardi di dollari per riprodurre il sistema legale, utilizzando un token non immutabile e non resistente alla censura".

A giugno EOS aveva congelato sette conti sospettati di essere stati compromessi da un attacco di phishing durante il processo di registrazione. Tale decisione è stata presa in seguito ad una conferenza in rete della durata di due ore: tale avvenimento ha scatenato le ire della comunità, che ha messo in discussione il livello di sicurezza e decentralizzazione di EOS.