BTC combina scarsità, decentralizzazione e portabilità: ciò lo rende un potente 'hedge' a lungo termine, offrendo resilienza finanziaria sia alle economie avanzate che a quelle in difficoltà
Notizie decentralizzazione

Il termine “decentralizzazione” indica il processo di distribuzione o dispersione del potere, allontanandolo da un’autorità centrale. La maggior parte dei sistemi governativi e finanziari oggi esistenti sono centralizzati: vale a dire che la loro gestione è affidata da una singola autorità, come ad esempio una banca centrale o un apparato statale. Questo sistema presenta parecchi svantaggi, tutti derivanti dal fatto che una singola autorità centrale rappresenta anche un singolo punto debole nel sistema: qualsiasi malfunzionamento in cima alla gerarchia, intenzionale o meno, porta inevitabilmente ad effetti negativi sull’intero sistema. Il Bitcoin è stato progettato come un’alternativa decentralizzata al denaro elargito dal governo, e non presenta quindi un unico punto di rottura: questo lo rende più flessibile, efficiente e democratico rispetto alle valute tradizionali. La tecnologia alla base del Bitcoin, la Blockchain, è ciò che consente tale decentralizzazione, in quanto ogni singolo utente può diventare uno dei tanti processori di pagamento della rete. In seguito alla nascita del Bitcoin sono state create moltissime altre criptovalute, o Altcoin, e gran parte di esse fanno uso della tecnologia Blockchain per garantire un certo livello di decentralizzazione.
Tag correlate:
- Opinione175
- Opinione
L'adozione delle criptovalute sta crescendo rapidamente nei mercati emergenti, dove la blockchain risolve problemi reali, mentre gli Stati Uniti si concentrano sull'approvazione istituzionale
278 - Notizie
Secondo il CEO di Bitget il crollo del token OM di Mantra ha messo in luce i rischi di liquidità del settore.
399 - Notizie
Il mercato totale del crypto lending non si è ancora ripreso dal crollo dei principali lender CeFi, in compenso il DeFi borrowing ha registrato un incremento del 959% rispetto al minimo storico del bear market.
298 - Notizie
Durante le turbolenze di mercato, Bitcoin può subire significativi drawdown nei fine settimana, essendo l'unico grande asset globale disponibile sul mercato per il de-risking 24 ore al giorno, 7 giorni su 7.
910 - Notizie
La capacità di resilienza di Bitcoin al sell-off record da 5.000 miliardi di dollari rappresenta "un'evoluzione nel posizionamento di mercato di Bitcoin" che potrebbe rafforzare lo status dell'asset di copertura contro l'instabilità finanziaria.
799 - Notizie
La stablecoin USD1 connessa a Trump potrebbe complicare gli sforzi bipartisan per promuovere una legislazione sulle stablecoin negli Stati Uniti, sollevando preoccupazioni di conflitto d'interesse nel Congresso.
288 - Notizie
Sonic Labs scarta la sua stablecoin algoritmica e si orienta verso un'alternativa basata sul dirham, uniformandosi al lancio della valuta digitale degli Emirati Arabi Uniti previsto per fine 2025.
326 - Notizie
Il trader suscita accuse di insider trading tra i crypto investitori, con il mercato ancora in ripresa dalla recente ondata di truffe a tema memecoin.
653 - Opinione
La convergenza della scienza decentralizzata (DeSci) e dell'AI potrebbe mettere in crisi le istituzioni di ricerca tradizionali: queste si adatteranno, oppure saranno lasciate indietro?
219 - Notizie
Hayden Davis, creatore delle memecoin LIBRA e MELANIA, ha lanciato un nuovo token: la memecoin Wolf ha perso oltre il 99% del suo valore in due giorni
773 - Notizie
Il cofondatore di Reddit Alexis Ohanian ha confermato di aver aderito all'accordo per portare TikTok sotto la proprietà degli Stati Uniti e aiutarlo a evitare il divieto nazionale previsto dall'amministrazione Trump
146 - Notizie
Vitalik Buterin, co-founder di Ethereum, sottolinea l'importanza di preservare i valori fondamentali della blockchain
415 - Notizie
L'emissione di nuovi token crypto è cresciuta di oltre 12 volte, con gli analisti che avvertono della diluizione del capitale degli investitori e della quotazione “disarticolata” di BTC.
814 - Opinione
L'intersezione tra AI e criptovalute, la spinta verso modelli decentralizzati e gli ostacoli che i progetti basati sulla blockchain devono affrontare per sfidare il dominio delle Big Tech
666