Il lancio della Beacon Chain di Ethereum 2.0 è stato confermato per il 1° dicembre: 16.384 validatori hanno depositato 524.288 Ether nel contratto di deposito per ETH 2.0, attivo sin dal 4 novembre.
Nonostante le preoccupazioni iniziali derivanti dalla bassa partecipazione allo staking, l'ultimo giorno i depositi sono significativamente aumentati: oltre 200.000 ETH sono stati inviati al contratto nelle 14 ore finali.

Il lancio della Beacon Chain di ETH 2.0 è ora previsto per il 1° dicembre: la genesi avrà luogo sette giorni dopo il raggiungimento della soglia minima richiesta dal contratto.
Every single Etherean right now pic.twitter.com/ACqF7laFfG
— Anthony Sassano | sassal.eth (@sassal0x) November 24, 2020
I partecipanti al contratto non potranno prelevare le proprie monete fino al raggiungimento della Phase 1.5, che unirà l'attuale mainnet di Ethereum con la Beacon Chain e il network "sharded" di ETH 2.0, la cui implementazione potrebbe richiedere anni. Per tale motivo, molti detentori della criptovaluta sono in attesa dei servizi di staking di terze parti che permettono prelievi in qualsiasi momento, con il rischio tuttavia di potenziali exit-scam.
La soglia del contratto di deposito è stata raggiunta circa nove ore prima della scadenza:
"Ce l'abbiamo fatta! la chain Proof of Stake di Ethereum verrà lanciata il 1° dicembre.
Abbiamo ora raggiunto il minimo necessario per il lancio della chain, se includiamo anche le transazioni ancora in corso."
We did it! Ethereum's proof of stake chain will launch on December 1st.
— Evan Van Ness (@evan_van_ness) November 24, 2020
%. We have now reached the minimum necessary for chain launch, including the pending transactions pic.twitter.com/kPGNX6qqk6