Il 25 gennaio, il prezzo di Ether (ETH), la criptovaluta nativa del network blockchain Ethereum, ha stabilito un nuovo massimo storico.

Inoltre, l’analisi tecnica mostra che la coppia ETH/BTC sta uscendo dal suo trend ribassista pluriennale, toccando i livelli più alti da settembre 2019: un’ottima notizia per le altcoin in generale.

Grafico settimanale di ETH/BTC (Coinbase). Fonte: Tradingview

Il massimo crescente arriva a meno di una settimana dal nuovo ATH in ETH/USD, superando i 1.400$ per la prima volta in tre anni.

Il sentiment della comunità è estremamente positivo

Il sentiment nei confronti di Ethereum è diventato molto positivo dopo che ETH è riuscito a superare il suo prezzo record precedente stabilito a gennaio 2018.

Anthony Sassano, investitore in Ethereum e responsabile marketing di Set Protocol, ha affermato che il rally è rappresentativo del lavoro preparatorio realizzato dagli sviluppatori nell’ecosistema di Ethereum nell’arco degli ultimi tre anni.

Prestazioni di ETH e BTC da inizio anno a oggi. Fonte: Digital Assets Data

Durante il ciclo ribassista del 2019, ETH ha subito il colpo più duro tra le criptovalute large-cap. Ha registrato prestazioni consistentemente peggiori rispetto a BTC, faticando a guadagnare slancio rialzista.

Tuttavia, la nuova spinta dovuta alla crescente domanda per la finanza decentralizzata ha consentito a ETH di sovraperformare Bitcoin nel recente ciclo rialzista. Sassano ha twittato:

“Può essere difficile da credere, ma il motivo principale per cui divento euforico quando il prezzo di $ETH aumenta non sono i profitti. È il fatto che tanti membri della comunità Ethereum hanno trascorso 3 lunghi anni a costruire durante un bear market brutale. E ora il loro lavoro viene premiato.”

Anche i dati on-chain mostrano un simile trend insieme a molti altri indicatori secondo cui questo potrebbe essere solo l’inizio del rally di ETH.

Per esempio, secondo i ricercatori di Santiment, l’attività di sviluppo su Ethereum ha seguito una traiettoria simile al prezzo di Ether.

Prezzo di Ethereum vs. attività su Github. Fonte: Santiment

Questo trend dimostra che il rally in corso di ETH è spinto da fondamentali solidi e un’elevata attività di sviluppo, che lo rende più sostenibile. I ricercatori hanno spiegato:

“A gennaio, sia #Bitcoin che #Ethereum hanno visto aumenti di dominance l’uno sull’altro. Abbiamo evidenziato che l’attività di sviluppo su #Github di ciascun progetto riflette fortemente il rispettivo prezzo di $BTC e $ETH.”

Cosa succede ora?

In seguito al rally, gli analisti sostengono che lo slancio di ETH e l’effetto rete di Ethereum lo rendono un asset blue-chip nel mercato crypto.

Alex Saunders, un investitore in criptovalute, ha spiegato che la maggioranza riconosce le qualità di Ethereum come asset blue-chip:

“Due anni fa $ETH è crollato del 90% in 9 mesi toccando gli 80$. Molti l’hanno abbandonato. Tuttavia, eccoci a un nuovo ATH a 1.500$, i suoi effetti rete sono innegabili e la maggioranza concorda che è un blue-chip. Fantastico.”
Grafico settimanale di Ethereum. Fonte: TradingView.com, Alex Saunders

Nel futuro prossimo, ci sono due possibili scenari per ETH. Il prezzo di Ether potrebbe aumentare dopo il lancio a febbraio dei future del CME, spinto da enormi afflussi di capitale istituzionale.

Al contrario, ETH potrebbe anche assistere a un pullback dopo aver superato il suo massimo storico mentre lo slancio della coppia ETH/BTC diminuisce. Per esempio, il 21 gennaio la coppia ha registrato una contrazione poco dopo che Ether ha segnato un nuovo massimo storico contro il dollaro statunitense.

È possibile che l’indice della dominance di Bitcoin inizi a recuperare terreno dopo una altseason lunga due mesi, sviluppo che potrebbe tradursi in una fase di consolidamento per ETH nel breve termine.