Secondo un nuovo rapporto del principale exchange di criptovalute statunitense Coinbase, il secondo asset digitale più capitalizzato al mondo ha guadagnato molto terreno su Bitcoin – in termini di crescita del volume degli scambi – durante la prima metà di quest'anno.
Pubblicato il 26 luglio, il rapporto “Coinbase Institutional H1 2021 in Review” afferma che la prima metà di quest'anno è stata uno dei periodi più attivi e floridi mai registrati per il settore delle criptovalute, segnando diversi nuovi massimi storici per prezzi, adozione degli utenti e attività di trading.
Basandosi su dati raccolti da venti exchange in tutto il mondo, il rapporto ha rivelato che il volume di trading di Bitcoin ha raggiunto i 2.100 miliardi di dollari durante tale periodo: una crescita del 489% dai 356 miliardi di dollari della prima metà dello scorso anno.
Il volume totale di Ethereum ha raggiunto i 1.400 miliardi di dollari, ma la sua crescita è stata molto più rapida: del 1.461%, dai 92 miliardi di dollari della prima metà del 2020. Coinbase ha sottolineato che si è trattato del primo periodo di tempo prolungato in cui il trading di Ethereum ha superato quello di Bitcoin.
La relazione ha anche analizzato la capitalizzazione di mercato totale delle criptovalute: l'anno è partito con una capitalizzazione di 769 miliardi di dollari, raggiunto un picco di 2.400 miliardi a maggio e chiuso il periodo a 1.400 miliardi, registrando un guadagno netto dell'86% da inizio anno.
Secondo lo studio, gran parte dei guadagni di BTC è arrivata durante il quarto trimestre del 2020 e il primo trimestre del 2021, per poi capitolare nel secondo trimestre del 2021. Attualmente viene scambiato in ribasso del 38,8% dal suo massimo storico siglato il 13 aprile a quota 65.899$.
Ethereum, d'altra parte, ha visto la maggior parte dei suoi guadagni nel secondo trimestre del 2021, quando ha raddoppiato il prezzo per raggiungere un massimo storico di 4.357$ il 12 maggio, facendo seguito ad un tracollo del 47,4%, ad oggi.
La seconda criptomoneta più preziosa si è apprezzata dell'895% negli ultimi 12 mesi e del 210% da inizio anno al 30 giugno. Coinbase ha attribuito una serie di fattori legati a tale crescita, incluso un maggiore utilizzo della DeFi, l'ottimismo degli investitori nella transizione alla Proof-of-Stake e l'aumento delle soluzioni di scalabilità second-layer per il network.
A gennaio, Cointelegraph ha previsto che Ethereum diventerà il principale asset per gli investitori nel 2021. Secondo CoinGecko, sia BTC che ETH sono cresciuti nell'ultima settimana, guadagnando rispettivamente il 32,4% e il 27,7%.