Il token Ether (ETH) di Ethereum lancerà un attacco "parabolico" contro BTC e raggiungerà nuovi massimi storici nella sua coppia contro la principale criptovaluta, sostiene un analista.

Più di un analista prevede l'imminente rialzo di ETH

ETH/BTC, grafico candele a un mese (Bitstamp). Fonte: TradingView
ETH/BTC, grafico candele a un mese (Bitstamp). Fonte: TradingView

I dati di Cointelegraph Markets ProTradingView mostrano che la coppia ETH/BTC ha raggiunto il valore più alto degli ultimi tre anni, ma secondo un esperto la differenza fra i due asset potrebbe assottigliarsi ulteriormente in futuro.

Su Twitter, anche il popolare account "Galaxy" ha previsto che Ether migliorerà le già ottime prestazioni rispetto a Bitcoin con un imminente movimento verticale:

"Ho atteso e tracciato pubblicamente i movimenti di ETH/BTC per anni, e ora siamo finalmente al momento fatidico. ETH sta per entrare in modalità parabolica: presto le cose si faranno folli."

ETH/BTC, grafico candele a due settimane (Binance). Fonte: Galaxy/ Twitter
ETH/BTC, grafico candele a due settimane (Binance). Fonte: Galaxy/ Twitter

Questa settimana ETH/BTC ha raggiunto un valore di 0,085, il più alto dal picco avvenuto a maggio di quest'anno. Prima di allora erano stati raggiunti livelli più alto soltanto nel 2018, quando ETH/BTC arrivò a 0,15 su alcuni exchange.

Anche il trader Pentoshi si è unito alle voci che prevedono una futura crescita di ETH rispetto a BTC:

"ETH/BTC. Sta per trasformare i massimi annuali in supporto e massimi pluriennali.

Inoltre, si trova appena sotto i massimi storici nella sua coppia con USD. In teoria, in base alla struttura dei grafici e se ETH manterrà la sua forza, assisteremo a una forte bull run."

Il quadro appare altrettanto promettente anche in termini di USD: Ether ha stabilito nuovi record all'inizio di novembre, e da allora non si è mai allontanato più del 20% dall'importante soglia psicologica dei 5.000$.

Sebbene non sia affatto certo che il livello a 5.000$ verrà superato, la coppia ETH/USD non è molto lontana da questo importante traguardo: attualmente si trova a circa 4.500$.

ETH/USD, grafico candele a un giorno (Bitstamp). Fonte: TradingView
ETH/USD, grafico candele a un giorno (Bitstamp). Fonte: TradingView

Quali saranno i prossimi movimenti di Bitcoin? C'è incertezza fra gli analisti

Per quanto riguarda Bitcoin, l'umore rimane incerto. Dopo diverse settimane di prestazioni deludenti, gli analisti stanno iniziando a dare sempre più credito alle tesi ribassiste:

"Fattori ribassisti:

  • La price action sembra un macro breakout fallito, abbiamo ancora bisogno di riconquistare i 60.000-61.000$.
  • Open Interest (OI), CME escluso, e Perp OI vicino ai massimi storici, in termini sia di USD che di BTC.
  • Regime di premium/funding e rapporto L/S positivi, senza alcun reset.
  • I fondi sono rimasti in enormi uPnL per tutto il 2021.
  • Incertezza macro."

"Fattori rialzisti:

  • Dinamiche dell'offerta OC: offerta illiquida, offerta LTH, HODL Waves, ecc...
  • Gli oscillatori OC non hanno mai raggiunto l'esuberanza e il reset dell'estate.
  • In estate abbiamo assistito a comportamenti OC, che ricordavano un bear market.
  • I fondi hanno nuovi PnL a gennaio, dimostrando una maggiore propensione al rischio.
  • Incertezza macro."

Come riportato da Cointelegraph, i parametri on-chain presentano pochi motivi di preoccupazione. Solo alcuni valori, come l'attività di vendita dei detentori a lungo termine, potrebbero essere considerati ribassisti.

Nel frattempo il sentiment generale del mercato, cresciuto fino a "Neutrale" questa settimana, è tornato in zona "Paura:" attualmente il Crypto Fear & Greed Index mostra un valore di 31/100.

Crypto Fear & Greed Index. Fonte: Alternative.me
Crypto Fear & Greed Index. Fonte: Alternative.me