L’Ethereum “originale,” sebbene sia ironicamente quello “sbagliato,” e Telcoin (TEL) stanno guidando un nuovo rally delle altcoin, ma i sostenitori di Bitcoin (BTC) credono che la festa stia per finire.

Ethereum Classic (ETC), l’altcoin preferita del fondatore di Digital Currency Group, Barry Silbert, ha guadagnato il 300% in una settimana.

ETC a 180$: bull market o “mercato casinò”?

Nella più recente manifestazione della “alt-season” del 2021, le altcoin si passano il testimone tra loro mentre gli investitori rincorrono i guadagni.

Quest’anno ha assistito a un curioso cambiamento dell’attenzione del mercato, dal caso d’uso di un token alla cultura circostante. L’esempio più lampante di questo trend è Dogecoin (DOGE), l’altcoin di spicco del 2021, che da gennaio ha registrato un rialzo di oltre il 7.000%.

Allo stesso modo, meme e altri fattori sociali sembrano essere le cause principali dei numerosi breakout di questa settimana, con ETC esploso a livelli intoccati senza nessuna novità rilevabile. Al contrario, TEL ha beneficiato di una migrazione riuscita su layer-2.

Ipotesi del mercato casinò,ha risposto il CEO di Blockstream, Adam Back, durante un dibattito su Twitter in merito ai risultati nel mercato delle altcoin.

Come segnalato da Cointelegraph, Back ha attribuito anche il rally di DOGE alla fortuna.

Altri fanno notare che un investimento in ETC, in particolare, potrebbe essere non solo poco lungimirante ma anche pericoloso: nei suoi quattro anni di esistenza, la blockchain ha subito diversi 51% attack, indicando una mancanza di sicurezza e resilienza assente da Bitcoin e il “nuovo” Ethereum (ETH).

Inoltre, il recente rally ha causato una notevole volatilità. Mercoledì, mentre il prezzo iniziava la sua crescita parabolica, ETC ha raggiunto un sovrapprezzo del 50% su Coinbase.

Grafico giornaliero di ETC/USD (Binance)
Grafico giornaliero di ETC/USD (Binance). Fonte: Tradingview

Nonostante ciò, sembra che i fan di ETC non abbiano fretta a chiudere le proprie posizioni:

“La scorsa settimana mio padre mi ha detto di aver comprato $ETC a 30$. Gli ho risposto che aveva comprato l’Ethereum sbagliato, senza nessun caso d’uso o adozione. L’ha venduto subito dopo e ora è a 140$. Mi diseredo da solo prima che possa farlo lui.”

Lo stesso Silbert ha ricordato ai follower su Twitter il viaggio del prezzo di ETC dalla nascita della criptovaluta nel 2016, da 0,50$ a oltre 180$ e un massimo intoccato da tre anni contro Bitcoin.

Quando un utente su Twitter ha chiesto se fosse “felice” di quanto accaduto, Silbert ha risposto che giovedì è stata una “buona giornata.

ETC è ora la 13° più grande criptovaluta in termini di market cap, dopo aver iniziato l’anno al 38° posto. Le ripercussioni del maggiore interesse per ETH sono un tema costante per quanto riguarda la sua blockchain originale. I dati di TheTIE mostrano che il volume di tweet relativi a ETH ha superato per la prima volta quello di BTC.

Grafico del volume di tweet per BTC (verde), ETH (rosso), ETC (blu)
Grafico del volume di tweet per BTC (verde), ETH (rosso), ETC (blu). Fonte: TheTIE

Le altcoin “classic” emergono dal letargo

Nel frattempo, Bitcoin sta ripetendo movimenti meno favorevoli mentre la settimana volge al termine. Dopo un nuovo attacco respinto dalla resistenza in prossimità dei 60.000$, venerdì BTC/USD è tornato a 58.000$ riprendendosi dalla correzione conclusa intorno ai 55.400$.

Nonostante la relativa mancanza di rialzi, però, i partecipanti di lunga data al mercato mantengono pienamente la mentalità del bull market.

BTC, ETH e l’intero mercato continuano a salire, incredibile,ha riassunto giovedì Simon Dedic, socio dirigente presso la società di investimenti e consulenze blockchain Moonrock Capital.

“Dopo 2 anni di bear market, impari ad apprezzare ogni singolo giorno di un bull market. Non date per scontato questo mercato. Restate umili, grati e razionali.”

Come segnalato da Cointelegraph, nelle ultime settimane diverse altcoin nel mercato hanno assistito a un ritorno in piena forma.

Grafico orario di BTC/USD (Bitstamp)
Grafico orario di BTC/USD (Bitstamp). Fonte: Tradingview