In seguito a una serie di imprevisti che hanno ritardato la distribuzione sulla mainnet, gli sviluppatori di Ethereum si trovano sotto pressione per il passaggio dell'aggiornamento di Pectra a una nuova testnet.
L'aggiornamento di Pectra, che si prevedeva approdasse sulla mainnet di Ethereum a marzo, è stato distribuito nella testnet Holesky il 24 febbraio. Tuttavia, l'aggiornamento non è stato finalizzato sulla rete, inducendo gli sviluppatori a indagare e risolvere le cause. 
Il 5 marzo l'aggiornamento è stato distribuito sulla testnet Sepolia. Tuttavia, gli sviluppatori hanno nuovamente riscontrato errori, aggravati da un attaccante sconosciuto che ha utilizzato un “caso limite” per causare l'estrazione di blocchi vuoti
Per predisporre al meglio l'aggiornamento, gli sviluppatori di Ethereum core hanno costituito una nuova testnet battezzata “Hoodi”.

Sviluppatori di Ethereum “estenuati” dai preparativi di Pectra

Hoodi è stato lanciato il 17 marzo, mentre l'aggiornamento di Pectra sarà disponibile il 26 marzo. Qualora l'aggiornamento avvenga senza intoppi, Pectra potrebbe approdare sulla mainnet già il 25 aprile. 
In un'intervista rilasciata a Felix Ng di Cointelegraph, il membro del team di supporto al protocollo della Ethereum Foundation, Nixo Rokish, ha dichiarato che gli sviluppatori hanno dovuto affrontare molte difficoltà durante la preparazione dell'aggiornamento di Pectra. Rokish ha spiegato a Cointelegraph: 

“Penso che le persone siano nervose perché abbiamo appena avuto due testnet di fila con problemi davvero inaspettati che non erano fondamentalmente legati a come sarebbe andata sulla mainnet”.

Rokish ha inoltre precisato come l'estenuazione si stia facendo sentire, soprattutto per gli sviluppatori del livello di consenso, dal momento che Hoodi rappresenta il terzo tentativo di test di Pectra.
“Credo che soprattutto gli sviluppatori del livello di consenso, ma anche quelli del livello di esecuzione, siano stremati in questo momento”, commenta Rokish a Cointelegraph. 

Gli sviluppatori di Ethereum hanno risolto ciò che andava corretto

Stando a Rokish, la testnet di Holesky è parzialmente fallita in quanto non era mai stata testata con un set di validatori così ridotto sulla chain canonical.
“Per quanto Holesky sia decentralizzato, non è mai stato testato con così pochi validatori sulla chain canonica”, ribadisce. 
Una volta rimasto circa il 10% della chain canonica, i validatori hanno sovraccaricato la loro RAM e la loro memoria, poiché mantenevano lo stato del 90% dei validatori sulla chain non canonica. 
Rokish ha detto che non si era mai visto prima. “Così gli sviluppatori del livello di consenso si sono trovati improvvisamente di fronte a un problema in cui dovevano cambiare un mucchio di cose, e credo che questo sia stato davvero faticoso per loro”, aggiunge. 
Nonostante le recenti difficoltà della testnet, lo sviluppo più ampio di Ethereum continua a registrare progressi.
Il 13 marzo 2024, la rete ha lanciato l'aggiornamento Dencun, che ha implementato molti cambiamenti nella blockchain. 
Le elevate gas fee, che un tempo costituivano un enorme problema per la rete, appartengono ormai al passato. Un anno dopo l'aggiornamento Dencun, le commissioni di Ethereum sono diminuite del 95%. Il 23 marzo, il prezzo medio ha raggiunto i minimi storici di 0,28 gwei.

Traduzione a cura di Walter Rizzo