Gli exchange-traded fund (ETF) spot su Ethereum registrano due settimane consecutive di deflussi, in un contesto di deterioramento del sentiment degli investitori dopo mesi di forti afflussi.
Come emerge dai dati di SoSoValue, i prodotti Ether (ETH) hanno registrato complessivamente 243,9 milioni di dollari di rimborsi netti nella settimana conclusasi venerdì, contro i 311 milioni di dollari di deflussi della settimana precedente.
Gli ultimi dati portano gli afflussi cumulativi di tutti gli ETF spot Ether a 14,35 miliardi di dollari, con un patrimonio netto totale pari a 26,39 miliardi, pari a circa il 5,55% della capitalizzazione di mercato di Ethereum.
Venerdì, i fondi hanno inoltre subito deflussi per 93,6 milioni di dollari. L'ETF ETHA di BlackRock ha guidato i ritiri con deflussi per 100,99 milioni, mentre l'ETHE di Grayscale e l'ETHW di Bitwise hanno registrato lievi afflussi.
Correlato: L'apatia nei confronti degli ETF Bitcoin sta mettendo sotto pressione un supporto chiave per BTC
BTC ETF spot registrano rinnovata forza
Nel frattempo, gli ETF spot su Bitcoin (BTC) hanno ritrovato nuova forza in settimana, siglando 446 milioni di dollari di afflussi netti grazie al ritorno sul mercato degli investitori istituzionali, in base ai dati di SoSoValue.
Venerdì, i prodotti hanno aggiunto altri 90,6 milioni di dollari, portando gli afflussi cumulativi a 61,98 miliardi e il patrimonio netto totale a 149,96 miliardi, pari al 6,78% della capitalizzazione di mercato di Bitcoin.
L'iShares Bitcoin Trust (IBIT) di BlackRock ha condotto gli afflussi con 32,68 milioni di dollari, seguito dall'FBTC di Fidelity, il quale ha aggiunto 57,92 milioni di dollari. Entrambi i fondi rimangono predominanti, con IBIT in possesso di 89,17 miliardi di dollari in asset e FBTC di 22,84 miliardi.
Correlato: Gli ETF Bitcoin mantengono lo slancio di “Uptober” con afflussi settimanali per $2,71 mld
Aumentano afflussi verso BTC ETF, a fronte di un calo di domanda per Ether
Vincent Liu, chief investment officer di Kronos Research, ha dichiarato a Cointelegraph che gli attuali flussi verso gli ETF suggeriscono una “forte” rotazione verso Bitcoin, con gli investitori disposti a raddoppiare la posta sull'“oro digitale” e sulla narrativa del bene rifugio. A detta di Liu, la rinnovata fiducia in Bitcoin riflette un più ampio sentiment di mercato favorevole agli asset considerati resilienti in un contesto di incertezza globale e di anticipazione di imminenti tagli dei tassi di interesse. Nel frattempo, i continui deflussi di ETF da Ethereum sottolineano il deterioramento della domanda e l'indebolimento dell'attività on-chain, con gli investitori istituzionali in attesa di nuovi catalizzatori per rientrare nel mercato. In attesa della nuova settimana, Liu prevede che gli afflussi di BTC rimarranno forti, man mano che i trader si posizioneranno in vista di un potenziale vento favorevole a livello macroeconomico derivante dall'allentamento monetario. “Ethereum e altre altcoin potrebbero riprendersi solo qualora l'attività di rete riprendesse o emergessero nuovi catalizzatori”, conclude.