Grazie al meccanismo di fee burn integrato a inizio agosto con l'aggiornamento London e agli alti costi di transazione, Ethereum ha registrato per la prima volta sette giorni consecutivi di offerta deflattiva.

In parole povere, ciò significa che è stato distrutto più ETH di quanto ne sia stato creato attraverso il mining. Per far sì che Ethereum produca costantemente blocchi deflazionistici, i prezzi del gas devono rimanere costantemente al di sopra dei 150 gwei.

Il co-fondatore di EthHub, Anthony Sassano, ha commentato che una rete Ethereum deflattiva non era prevista fino alla "fusione" tra la blockchain di Ethereum e la Beacon Chain di Eth2, che dovrebbe avvenire nella prima metà del 2022.

Secondo il fee burning tracker Ultrasound.Money, vengono bruciati ogni giorno circa 15.000 ETH (65 milioni di dollari ai prezzi attuali). Al momento della stesura, WatchtheBurn riporta meno di 8.034 ETH (circa 34 milioni di dollari) creati al giorno.

Dall'aggiornamento London, più di 724.400 ETH – dal valore di 3,1 miliardi di dollari – sono stati distrutti.

Secondo Etherscan, il costo medio di un trasferimento di token ERC-20 è adesso di ben 46$: fornire liquidità a un protocollo DeFi o eseguire uno swap di token su Uniswap può costare fino a 140$ al momento.

Sassano ha sottolineato che l'aggiornamento non ha aumentato i prezzi del gas ma li ha resi più prevedibili, aggiungendo: 

"Contrariamente alla credenza popolare, EIP-1559 non ha aumentato i prezzi del gas e in realtà ha aiutato notevolmente durante i picchi di domanda (come i mint di NFT molto richiesti), portando ad una rete nel complesso più prevedibile."

Secondo il rapporto Bankless Ethereum Q3 network, il valore delle transazioni ammonta a 536,5 miliardi di dollari, in aumento di quasi il 400% rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso.

Correlato: L'aumento delle gas fee ha temporaneamente reso deflattiva l'offerta di Ether

Nonostante la prima settimana deflazionistica di Ethereum, molti sostenitori del network cercano di incoraggiare gli utenti a migrare verso l'emergente ecosistema layer-two. Secondo L2beat, il valore totale bloccato attraverso le varie reti L2 ammonta a 4,68 miliardi di dollari, incrementato di quasi il 500% negli ultimi due mesi.