Christian Anders, CEO di Btc.x, ritiene che nonostante la regolamentazione del Markets in Crypto Assets (MiCA) sia stata firmata, l'Unione Europea potrebbe aver bisogno di fare molta più pressione sui diversi regolatori e governi Europei.
In un'intervista rilasciata a Cointelegraph, Anders ha dichiarato che per far sì che il quadro normativo sulle criptovalute, previsto dal MiCA, venga accettato nella maggior parte dei Paesi europei, come la Svezia, potrebbe essere necessario fare un po' di "pressione". Ha affermato che il MiCA fornisce al settore delle criptovalute un quadro di riferimento e dovrebbe portare chiarezza.
Anders ha ricordato che mentre i crypto exchange attendono con ansia la piena attuazione del quadro MiCA, alcuni Paesi, come la Svezia, sono riluttanti a rilasciare nuove licenze per le società di criptovalute. Ha sottolineato che questi governi non possono bloccare il quadro normativo, ma possono ritardarne il progresso. Inoltre, ha messo in guardia sulla possibilità che i governi ritengano il quadro MiCA inadeguato, provocando una dinamica di potere bilaterale.
Quando gli è stata chiesta la sua opinione su quale crypto exchange sarà il prossimo obiettivo della Securities and Exchange Commission (SEC) degli Stati Uniti, Anders ha risposto che Crypto.com potrebbe essere il prossimo potenziale bersaglio. Anders ha aggiunto di avere una prospettiva svedese e di poter fare un confronto con la recente stretta della SEC nei confronti di Binance e Coinbase, aggiungendo che la SEC e il governo svedese hanno un approccio simile alle criptovalute, e che le sfide normative in Svezia avvengono su scala minore rispetto agli Stati Uniti.
Anders rimane ottimista sul Bitcoin (BTC), respingendo qualsiasi idea negativa. Ritiene che gli sforzi delle banche e dei governi per ostacolare la crescita delle criptovalute non facciano altro che alimentare l'entusiasmo. Afferma che la superiorità del BTC diventa evidente se confrontata con il difettoso sistema monetario fiat e lo stress causato dall'inflazione.
Inoltre, il CEO ha sottolineato l'ascesa dell'industria del mining. Ha sottolineato che il mining di Bitcoin sta guadagnando terreno in Europa, soprattutto grazie al crescente utilizzo di energia rinnovabile. Inoltre, ha evidenziato che l'interesse delle giovani generazioni per queste tecnologie rafforza il loro ruolo nel plasmare il futuro.