Un nuovo disegno di legge rilasciato dall'Unione Europea suggerisce che l'UE dovrebbe prendere in considerazione l'emissione della propria valuta digitale.
L'UE farà guerra alle criptovalute?
Secondo quanto riportato da Reuters il 5 novembre, il documento in questione, ancora soggetto a modifiche, sollecita gli Stati membri a sviluppare un approccio comune alle criptovalute, possibilmente vietando i progetti ad alto rischio.
Se il disegno di legge venisse approvato nella sua forma attuale, cosa che potrebbe succedere già nel mese prossimo, le conseguenze potrebbero essere considerevoli. Nello specifico, Reuters ritiene che una legge del genere potrebbe pian piano trasformarsi in una campagna normativa dell'UE contro le criptovalute.
La Banca Centrale Europea valuta l'Eurocoin
La bozza preparata dalla presidenza finlandese dell'UE sostiene inoltre che la BCE dovrebbe considerare l'emissione della propria valuta digitale:
"La BCE e le altre banche centrali dell'UE potrebbero esplorare le opportunità e le sfide legate all'emissione delle valute digitali delle banche centrali, anche prendendo in considerazione misure concrete a tal fine."
Il disegno verrà discusso questo venerdì, e le prospettive sulla sua possibile adozione verranno presentate il 5 dicembre.
Come riportato da Cointelegraph in un'analisi dedicata a settembre, la valuta digitale dell'Europa potrebbe essere una risposta a Libra, la stablecoin di Facebook.