L'inizio di maggio ha visto il proseguimento della debolezza dei mercati sia tradizionali che crypto, e al momento non vi sono indicazioni di fattori a breve termine che potrebbero invertire il trend ribassista.
Anche i mercati azionari sono in ribasso: secondo la ricercatrice Clara Medalie, il valore delle azioni di società con esposizione a Bitcoin (BTC) ha subito un colpo particolarmente duro:
"Block, Tesla, MicroStrategy e Coinbase sono in calo tra il 20% e il 50%."

I dati di Cointelegraph Markets Pro e TradingView mostrano un tentativo da parte dei rialzisti di superare i 39.000$, che è stato tuttavia facilmente difeso dai bear, risultando in un pullback a 38.200$.

Diamo uno sguardo a ciò che diversi analisti hanno dichiarato sulla situazione attuale, e a quali livelli osservare in caso di ulteriori contrazioni.
Ulteriori ribassi in arrivo fino a che la 200-EMA non diverrà un supporto
Secondo l'analista di mercato indipendente Rekt Capital, ricercare una chiusura al di sopra della media mobile esponenziale (EMA) a 200 giorni è un modo semplice per valutare l'attuale debolezza di Bitcoin. L'analista ha descritto il parametro come un "indicatore del sentimento a lungo termine degli investitori nei confronti di Bitcoin."
Rekt Capital ha dichiarato:
"Dalla metà del 2021, BTC non è riuscito a mantenersi al di sopra della EMA a 200 giorni (in nero) per lunghi periodi di tempo. Ogni volta che BTC supera la EMA, scivola rapidamente al di sotto di questo livello e ritraccia verso il basso."

I 28.000$ potrebbero essere il macro bottom
Su Twitter, l'utente Cantering Clark ha pubblicato un grafico che evidenzia le somiglianze tra gli attuali movimenti di Bitcoin e quelli di luglio 2021:
"Forti vendite seguite da deboli tentativi di rialzo, un modello simile a quanto visto a luglio 2021. Ancora una volta, dopo un range laterale a lungo termine, i ribassisti appaiono in vantaggio. Possibile trap setup."

Anche il trader veterano Peter Brandt ha condiviso un parere simile, osservando come il prezzo di Bitcoin potrebbe scendere a nuovi minimi se l'asset dovesse seguire l'attuale "bear channel:"
"Il completamento di un bear channel si traduce in genere in un calo pari alla larghezza del canale, in questo caso un test del supporto a 32.000$ circa. La mia ipotesi è che scenderemo a 28.000$."

L'accumulo a lungo termine continua
Nonostante l'attuale tendenza al ribasso, i dati di Glassnode suggeriscono che gli HODLer non hanno mai smesso di accumulare BTC:
"I detentori a breve termine in preda al panico hanno realizzato perdite, mentre la posizione netta dei detentori a lungo termine è aumentata."
