Fidelity, società di asset management che gestisce un patrimonio di 4500 miliardi di dollari, è diventata l'ultima azienda a chiedere l'approvazione per un exchange-traded fund (ETF) su Ethereum (ETH).
In un documento depositato presso la Securities and Exchange Commission (SEC) degli Stati Uniti il 17 Novembre, Fidelity propone di quotare e negoziare le azioni del Fidelity Ethereum Fund sul Cboe BZX Exchange. Nel documento si legge che:
"Secondo la Registration Statement, ogni Azione rappresenterà un interesse effettivo frazionario indiviso nel patrimonio netto del Trust. Il patrimonio del Trust sarà costituito da ETH detenuti dal Depositario per conto del Trust".
Update: @Fidelity joins the spot #ethereum ETF race by filing a 19b-4 with @CBOE https://t.co/rxNEzpzh3g pic.twitter.com/o96XspPDEP
— James Seyffart (@JSeyff) November 17, 2023
Il documento dichiara che ai cittadini statunitensi manca una modalità a basso rischio per esporsi a ETH:
"Agli investitori retail statunitensi mancava uno strumento regolamentato e negoziato in borsa negli Stati Uniti per ottenere un'esposizione a ETH".
Ha inoltre sostenuto che i metodi esistenti per accedere agli asset digitali implicano il rischio di controparte, l'incertezza giuridica e il rischio tecnico.
Nel frattempo, ha sottolineato che gli investitori in tutta Europa hanno accesso a prodotti negoziati su borse regolamentate che forniscono un'esposizione a una vasta gamma di cripto asset spot. .
Correlato: BlackRock: La SEC non ha motivo di trattare diversamente i crypto futures e gli ETF spot
Il 15 Agosto, Cointelegraph ha riportato che il primo ETF Bitcoin spot europeo, il Jacobi Bitcoin ETF, è stato approvato per essere quotato presso l'Euronext Amsterdam.
Inoltre, il documento sostiene che se fosse stato disponibile un ETF su Ether per i cittadini statunitensi, le perdite subite da società ormai defunte come FTX, Celsius Network e BlockFi sarebbero state notevolmente inferiori:
"Se fosse stato disponibile un ETP ETH Spot, è probabile che almeno una parte dei miliardi di dollari vincolati in questi procedimenti giudiziari risiederebbe ancora nei conti di brokeraggio degli investitori statunitensi".
Il deposito di Fidelity arriva poco dopo la notizia che BlackRock ha ufficialmente presentato domanda alla SEC per un ETF Ether spot, l'iShares Ethereum Trust, il 16 Novembre.
La settimana precedente, BlackRock ha registrato l'iShares Ethereum Trust presso la Division of Corporations del Delaware. Questo è avvenuto quasi sei mesi dopo il deposito della domanda per l'ETF Bitcoin spot.
Fidelity è la settima società a presentare domanda per un ETF su Ether, nell'elenco che comprende VanEck, 21Shares & ARK, Hashdex, Grayscale e Invesco & Galaxy.