Fireblocks Trust Company, custodian regolamentato dallo Stato di New York nell'ambito della piattaforma Fireblocks, stringe una partnership con Galaxy, Bakkt, FalconX e Castle Island al fine di espandere la custodia di criptovalute di livello istituzionale.

Secondo quanto annunciato mercoledì, operando sotto la supervisione del Dipartimento dei servizi finanziari di New York (NYDFS), la società intende implementare un quadro di custodia volto a soddisfare la crescente domanda istituzionale di infrastrutture regolamentate per gli asset digitali, che comprendono ETF, tesorerie di asset digitali (DAT) e lanci di token.

“La conformità normativa e la sicurezza non sono negoziabili”, dichiara Matt Walsh, socio fondatore di Castle Island. “Fireblocks Trust Company soddisfa entrambi questi requisiti grazie al suo status di custodian qualificato e ai suoi solidi controlli operativi”, aggiunge Walsh.

L’infrastruttura di Fireblocks Trust Company si basa sulla tecnologia di cold storage di Fireblocks e si collega direttamente a una rete di oltre 2.400 istituzioni finanziarie, spiega la società.

Fireblocks punta a casi d'uso istituzionali chiave

L'annuncio giunge in un clima di cambiamento istituzionale verso un'infrastruttura crypto regolamentata, caratterizzato da un aumento della domanda in settori quali il lancio di token, l'emissione di ETF, i prestiti garantiti e lo staking. Ciascuno di questi settori dipende da una custodia qualificata, una lacuna che Fireblocks Trust Company intende colmare.

Secondo Adam Levine, CEO di Fireblocks, la custodia regolamentata è diventata il “catalizzatore” dell'adozione istituzionale delle criptovalute. “Combinando le protezioni di cui hanno bisogno con infrastrutture di cui già si fidano, Fireblocks Trust Company sta contribuendo a guidare la prossima fase dell'adozione istituzionale”, conclude Levine.

A maggio, Fireblocks ha dichiarato di voler “lanciare una società fiduciaria a scopo limitato” sotto la regolamentazione del NYDFS, denominata Fireblocks Trust Company, destinata a offrire soluzioni di custodia in cold storage ai clienti statunitensi. Ad agosto, l'azienda ha rivelato di aver ottenuto una licenza dallo Stato di New York.

Fireblocks rappresenta ora un'azienda di valuta digitale regolamentata dallo Stato di New York. Fonte: NYDFS

Le banche puntano alla custodia delle crypto

A luglio, Deutsche Bank, il più grande istituto di credito tedesco, ha svelato i suoi piani per consentire ai clienti di conservare criptovalute come Bitcoin (BTC), con un servizio completo di custodia di asset digitali il cui lancio è previsto per il 2026 in collaborazione con l'unità tecnologica di Bitpanda.

Un mese dopo, sono emerse notizie secondo cui Citigroup stesse esplorando i servizi di custodia e pagamento in criptovalute. A settembre, anche US Bancorp ha rilanciato i propri servizi di custodia di asset digitali rivolti ai gestori di investimenti istituzionali.