Retail Row, negozio online di merchandise dedicato al popolare videogioco Fortnite, ha iniziato ad accettare la criptovaluta Monero (XMR) come opzione di pagamento: la notizia è stata recentemente confermata su Twitter.
Fortnite è un videogioco sviluppato da Epic Games. Rilasciato ufficialmente a luglio del 2017, oggi conta oltre 125 milioni di giocatori in tutto il mondo. Ad ottobre dello scorso anno, il valore di Epic Games aveva superato i 15 miliardi di dollari.
Retail Row supporta il servizio per pagamenti in criptovalute GloBee, che consente ai commercianti di accettare monete digitali come Bitcoin (BTC), Litecoin (LTC) e Ripple (XRP). Ciononostante Retail Row permette al momento di effettuare acquisti soltanto in XMR, oltre ovviamente ad una vasta gamma di metodi tradizionali come carte di credito e PayPal.
Ad ottobre, la società di sicurezza informatica Malwarebytes aveva scoperto numerosi malware che prendono di mira gli indirizzi dei portafogli BTC dei giocatori di Fortnite. In particolare, l'azienda ha svelato che gli hacker inseriscono codice malevolo in applicazioni spacciate per versioni "gratuite" di Fortnite per Android, oppure in programmi per ottenere trucchi o "V-Bucks", la valuta utilizzata per acquistare contenuti all'interno del gioco.
A giugno, un'analisi pubblicata da Palo Alto Networks ha svelato che circa il 5% di tutti i Monero in circolazione è stato generato tramite attività di cryptojacking, ossia sfruttando la potenza di calcolo dei dispositivi appartenenti ad utenti ignari. Al tempo Justin Ehrenhofer del Monero Malware Response WorkGroup aveva spiegato che, poiché la criptovaluta è stata "realizzata senza casi di utilizzo specifici", le persone possono "approfittare della privacy offerta da XRM e delle sua funzioni Proof-of-Work per generare illecitamente profitti personali."