Franklin Templeton ha lanciato un fondo monetario tokenizzato in dollari statunitensi per investitori professionali a Hong Kong, ampliando la propria offerta di criptovalute in Asia.

Stando a una dichiarazione condivisa mercoledì con Cointelegraph, il Franklin OnChain U.S. Government Money Fund costituisce la prima struttura tokenizzata end-to-end da parte di un gestore patrimoniale che prevede l'integrazione di emissione, distribuzione e servizi direttamente on-chain a Hong Kong.

Il fondo tokenizzato sarà inizialmente disponibile solo per investitori istituzionali e professionali. È registrato in Lussemburgo in un quadro normativo che consente la vendita di fondi di investimento in tutta l'Unione Europea.

Il fondo si avvale del sistema di registrazione blockchain proprietario di Franklin Templeton, mirando a fornire reddito e preservare il capitale attraverso investimenti in titoli del Tesoro USA a breve termine.

Sebbene l'accesso rimanga limitato al momento del lancio, Tariq Ahmad, responsabile Asia-Pacifico di Franklin Templeton, sostiene che l'azienda intenda offrire “un fondo tokenizzato approvato per il mercato al dettaglio, soggetto all'approvazione della SFC”.

Brian Chen, responsabile di OSL Wealth Management, che sostiene il lancio in qualità di partner di distribuzione regolamentato, sottolinea come “Hong Kong stia diventando un hub istituzionalmente affidabile per gli asset digitali”.

La proposta di Franklin Templeton, uno dei maggiori gestori patrimoniali al mondo, fa seguito al lancio da parte di China Asset Management (Hong Kong) del suo primo prodotto tokenizzato, il ChinaAMC HKD Digital Money Market Fund, annunciato a febbraio.

Hong Kong promuove tokenizzazione degli asset

A differenza della Cina continentale, Hong Kong dispone di un quadro normativo definito per gli asset digitali. Ciò ha consentito alla metropoli di affermarsi come centro regionale per l'innovazione nel settore crypto e per le iniziative di tokenizzazione degli asset reali (RWA).

Ad agosto, l'Autorità monetaria di Hong Kong ha presentato il progetto Ensemble sandbox volto a esplorare le modalità di tokenizzazione degli asset reali e di regolamento tra banche tramite una valuta digitale wholesale della banca centrale.

Il progetto si basa su iniziative precedenti, tra cui lo sviluppo di wCBDC, una valuta digitale della banca centrale wholesale lanciata a marzo 2024 al fine di supportare la tokenizzazione degli asset.

A settembre, UBS, Chainlink e DigiFT hanno lanciato un progetto pilota a Hong Kong per sperimentare la tokenizzazione automatizzata dei fondi utilizzando l'infrastruttura blockchain per il settlement on-chain e la gestione del ciclo di vita.

A novembre, l'HKMA ha delineato i suoi piani di tokenizzazione RWA nell'ambito della sua strategia quinquennale Fintech 2030, comprendente l'emissione di titoli di Stato tokenizzati e l'esplorazione di titoli tokenizzati dell'Exchange Fund, parallelamente al lancio della sua stablecoin e-HKD.