Cointelegraph
Turner WrightTurner Wright

Un comune francese accetterà voti su blockchain per un progetto stradale

Un comune francese accetterà voti su blockchain per un progetto stradale
Notizie

Il comune francese di Verneuil-sur-Seine sta usando la tecnologia blockchain per consentire ai suoi abitanti di votare su una consultazione relativa a un progetto stradale in programma da 50 anni e che coinvolge tre città.

Secondo il sito web ufficiale di Verneuil-sur-Seine, dal 1° all’8 ottobre il comune e i paesi vicini di Vernouillet e Chapet hanno abilitato il voto basato su blockchain tramite la startup Avosvotes, con sede nella regione degli Yvelines. I residenti possono esprimere le proprie opinioni in merito a una strada di collegamento tra i paesi di Orgeval e Les Mureaux lungo la Senna, votando a favore o contro il progetto.

L’app dedicata al voto blockchain verifica le identità dei residenti, fornisce certificati archiviati sulla blockchain di Tezos come prova che i voti sono stati espressi tramite smart contract, e consente il monitoraggio in tempo reale dei voti man mano che vengono raccolti. Il sito web di Verneuil-sur-Seine precisa che la consultazione avverrà contemporaneamente nei tre comuni, e tutti i risultati saranno conteggiati in modo indipendente.

A Verneuil-sur-Seine, le prove di voto decentralizzate e sicure sulla blockchain fornite dai ricercatori francesi di Tezos consentiranno di garantire la legittimità dello scrutinio,ha commentato Florian Ribière, CEO di Avosvotes. “Il voto sarà quindi sicuro al 100% e ciascun votante potrà verificare che il suo è stato considerato durante il conteggio digitale.

Al momento della stesura, i residenti del comune, con una popolazione di circa 16.000, hanno espresso 487 voti.

Anche se il voto basato su blockchain è stato pubblicizzato come soluzione per contrastare i brogli elettorali e gli attacchi informatici, le sue implementazioni non hanno sempre avuto successo. In Italia, il voto blockchain in un elezione del 2017 si è concluso con costi e tempi aggiuntivi per riuscire a pubblicare i risultati. Tuttavia, ad agosto gli organizzatori della Michigan Democratic Party State Nominating Convention hanno utilizzato con successo la piattaforma di voto blockchain Voatz per far fronte alle misure restrittive legate al COVID-19.