Il miliardario crypto friendly Elon Musk si appresta a concludere l'acquisizione della piattaforma di social media Twitter entro il 28 ottobre, terminando così la lunga saga.

Il 24 ottobre, Musk ha assicurato alle banche che parteciperanno con circa 13 miliardi di dollari di finanziamenti che l'affare si sarebbe concluso entro la fine della settimana. Secondo le fonti di Bloomberg, le istituzioni finanziarie hanno completato l'accordo di credito finale.

Musk avrebbe anche informato i suoi co-investitori che lo stanno supportando nell'acquisizione inviando i documenti per l'impegno di finanziamento, secondo le fonti di Reuters, che includono la società di venture capital Sequoia Capital, il crypto exchange Binance e l'Autorità per gli investimenti del Qatar.

Durante una conferenza in Arabia Saudita il 25 ottobre, l'amministratore delegato di Binance Changpeng Zhao ha ribadito il suo impegno nel sostenere l'acquisizione di Musk, secondo Bloomberg.

Gli ultimi sviluppi indicano che Musk sembra rispettare la scadenza fissata dal giudice del Delaware all'inizio di ottobre, quando Musk ha manifestato l'intenzione di procedere alla chiusura dell'affare al prezzo originale di 44 miliardi di dollari, dopo essersi precedentemente tirato indietro a luglio.

Musk intende chiudere la transazione ad un prezzo di 54,20$ per azione. I prezzi delle azioni di Twitter sono balzati alla notizia, chiudendo a 52,78 dollari per azione e con un aumento del 2,45% nella giornata, secondo Yahoo Finance.

In passato, Musk ha evidenziato molte aree della piattaforma che desidera cambiare, dichiarando che la sua "priorità assoluta" sia quella di eliminare i tweet relativi alle truffe in criptovalute, ipotizzando in un primo momento di far pagare agli utenti 0,1 Dogecoin (DOGE) – molto meno di mezzo centesimo di dollaro – per postare su Twitter, ma ammettendo in seguito che non sarebbe stato fattibile.

Crypto wallet in arrivo su Twitter?

La notizia arriva pochi giorni dopo alcune voci secondo le quali Twitter potrebbe essere al lavoro su un crypto wallet, secondo la security researcher Jane Manchun Wong, entrata a far parte di Forbes 30 under 30 per i suoi scoop di alto profilo sulla tecnologia.

Il 25 ottobre ha twittato che la piattaforma starebbe lavorando ad un "prototipo di wallet" che supporta "il deposito e il prelievo di criptovalute", ma senza fornire alcuna fonte. Cointelegraph ha contattato Twitter per un commento a riguardo.

Correlato: Come potrebbe cambiare il Crypto Twitter sotto la guida di Musk

Nel frattempo, la notizia che l'accordo sia prossimo alla fine arriva mentre documenti interni di Twitter, riportati da Reuters il 26 ottobre, rivelano che la piattaforma stia lottando per trattenere i suoi utenti più attivi, che si collegano alla piattaforma quotidianamente e twittano un minimo di tre volte alla settimana.

Pur essendo meno del 10% del totale degli utenti mensili, questi utenti rilevanti rappresentano un enorme 90% di tutti i tweet sulla piattaforma e circa la metà delle entrate globali di Twitter.

La ricerca trapelata ha anche rilevato che negli ultimi due anni gli argomenti di interesse degli utenti rilevanti di lingua inglese sono mutati: uno degli argomenti in maggiore crescita è quello delle criptovalute, mentre l'interesse per le news, lo sport e l'intrattenimento ha subito un calo.