Negli ultimi tre mesi, terminati il 31 Ottobre, il defunto crypto exchange FTX ha speso circa 53.000 $ all'ora in avvocati e consulenti per la bancarotta, come risulta dagli ultimi documenti di compensazione. 

I documenti depositati in tribunale dal 5 al 16 Dicembre mostrano che gli avvocati fallimentari hanno fatturato almeno 118,1 milioni di dollari tra il 1° Agosto e il 31 Ottobre. In 92 giorni, ciò equivale a 1,3 milioni di dollari al giorno o 53.300 $ all'ora.  

Il conto più salato è stato quello della società di consulenza manageriale Alvarez and Marshall, che nei tre mesi ha fatturato 35,8 milioni di dollari per i suoi servizi.

Alvarez e Marshall hanno fatturato un totale di 35,8 milioni di dollari in commissioni a FTX. Fonte: CourtListener

Al secondo posto si è piazzato lo studio legale Sullivan & Cromwell, che ha fatturato 31,8 milioni di dollari per i suoi servizi. La tariffa oraria per i servizi di Sullivan & Cromwell è stata in media di 1.230 $ all'ora.

I servizi di Sullivan e Cromwell costano ai creditori FTX 1.230 $ all'ora. Fonte: CourtListener

AlixPartners, società di consulenza globale, ha fatturato 13,3 milioni di dollari nel periodo in esame per servizi professionali relativi a indagini forensi. Quinn Emanuel Urquhart & Sullivan ha fatturato 10,4 milioni di dollari nello stesso periodo, mentre altre società di consulenza minori hanno fatturato in totale oltre 26,8 milioni di dollari.

Le cifre condivise da uno pseudonimo creditore di FTX in un post del 17 Dicembre su X (ex Twitter) mostrano che il totale delle spese legali, completamente pagate dall'inizio del caso di bancarotta di FTX, è di circa 350 milioni di dollari.

Condividiamo un tweet su X di — Mr. Purple ️ (@MrPurple_DJ) December 17, 2023

BTW @lopp stima 1,45 miliardi di dollari di spese professionali rimanenti per un totale di 1,8 miliardi di dollari. La Estate sta attualmente fatturando $0,5 miliardi all'anno e i fallimenti non sono imprese brevi.

Ad oggi, ecco le parcelle richieste in poco meno di un anno (sono stati pagati circa $350mm): https://t.co/fZhMyTE3B1 pic.twitter.com/5p6at5ZbWy

Nel frattempo, un report precedente depositato il 5 Dicembre da Katherine Stadler, esaminatrice delle parcelle nominata dal tribunale, ha identificato "aree significative di preoccupazione" con le fatture presentate dalle società di consulenza più grandi, tra cui Sullivan & Cromwell, Alvarez & Marshall e altre tra il 1° Maggio e il 31 Giugno.

"Il Fee Examiner ha individuato uno staff apparentemente sovrabbondante, una partecipazione alle riunioni eccessiva, compensi relativi al tempo di viaggio non lavorativo e varie carenze tecniche e procedurali in relazione ad alcune registrazioni di tempo ( incluse le registrazioni vaghe e forfettarie)", si legge nel report relativo alle fatture presentate da Alvarez & Marshall.

Le società di consulenza sono state criticate dal Fee Examiner per l'eccessiva fatturazione. Fonte: CourtListener