Giovedì la capitalizzazione di mercato dell'oro ha raggiunto il record di 30.000 miliardi di dollari, mentre il prezzo della commodity ha toccato un nuovo massimo storico di 4.357 $ l'oncia.
Questo importante traguardo significa che l'oro attualmente vale 14,5 volte di più rispetto alla capitalizzazione di mercato del Bitcoin, che si aggira intorno ai 2.100 miliardi di dollari.
È anche 1,5 volte superiore alla capitalizzazione di mercato delle “Magnifiche 7”, le più grandi aziende tecnologiche del pianeta, Nvidia, Microsoft, Apple, Alphabet, Amazon, Meta e Tesla, la cui capitalizzazione di mercato combinata è di circa 20.000 miliardi di dollari.
A differenza del market cap azionario di una società, che si basa sulle azioni in circolazione, quello dell'oro è il calcolo del valore totale di tutto l'oro che è stato estratto fino ad oggi; tuttavia, è impossibile conoscerne l'ammontare esatto.
Quest'anno l'oro è salito alle stelle e Bitcoin potrebbe beneficiarne
Dal 1° gennaio il prezzo dell'oro è aumentato del 64%, dato che gli investitori si sono buttati su questo bene rifugio per proteggersi dalla svalutazione del dollaro, dalle tensioni geopolitiche e dai problemi legati ai dazi commerciali.
Molti analisti ritengono che il capitale si sposterà verso Bitcoin, spesso definito oro digitale, quando il mercato del metallo prezioso subirà un raffreddamento.
“Oggi l'oro ha aggiunto oltre 300 miliardi di dollari al suo market cap”, ha affermato giovedì l'analista crypto Sykodelic. “In una settimana ha aggiunto l'intero market cap di Bitcoin”.
“Non capisco come la maggior parte delle persone non riesca a capire che non appena l'oro si ferma, BTC salirà alle stelle.”
“Se Bitcoin riuscirà ad allentare la sua correlazione con i titoli azionari statunitensi [in un contesto geopolitico teso], in particolare se i flussi dell'oro subiranno un rallentamento, forse questo sarà il trade dopo il trade”, ha affermato il venture investor Joe Consorti.
Nel frattempo, l'analista “Merlijn the Trader” ha osservato che l'offerta di moneta globale M2 è in forte aumento, l'oro sta salendo alle stelle, ma Bitcoin è inattivo.
“Questa divergenza non dura mai, la liquidità trova sempre il rischio [e] il rally di recupero sarà brutale”, ha affermato.
Attualmente Bitcoin (BTC) registra un aumento del 16% rispetto ai livelli del 1° gennaio, che corrisponde a un calo di quasi il 14% rispetto ai massimi storici.