Il manager di crypto-asset Grayscale ha aggiunto 35 altcoin – tra cui Dogecoin, Worldcoin, Pyth e Rune – a una lista di asset attualmente "in considerazione" per futuri prodotti d'investimento.

In un blog post del 10 ottobre, Grayscale ha suddiviso l'elenco dei potenziali token in cinque categorie: Valute, Piattaforme di Smart Contract, Finanza, Consumatori e Cultura, Utilità e Servizi.

La maggior parte dei nuovi asset presi in esame sono token per piattaforme di smart contract. Fra questi citiamo le blockchain Layer-1 alternative Aptos (APT) e Sei (SEI), il network per la disponibilità dei dati Celestia (TIA), nonché la soluzione per la scalabilità di Ethereum Mantle (MNT).

Grayscale ha anche menzionato i token di diversi altri network – tra cui Arbitrum (ARB), Cosmos (ATOM), Polygon (MATIC), Toncoin (TON) e Tron (TRX) – come asset idonei a diventare prodotti di investimento.

Le 16 piattaforme di smart contract menzionate da Grayscale. Fonte: Grayscale

Grayscale ha anche pensato di aggiungere tre progetti basati su Solana: il token dell'exchange decentralizzato Jupiter (JUP), il blockchain oracle Pyth (PYTH), e il network di infrastrutture decentralizzate Helium (HNT). 

Anche la popolare memecoin Dogecoin (DOGE) e la rete di giochi crypto Immutable (IMX) sono state prese in considerazione dall'azienda, nella categoria "Consumatori e Cultura". Questi due asset si unirebbero ai prodotti già esistenti di Grayscale per Basic Attention Token (BAT) e Decentraland (MANA). 

Attualmente Grayscale offre 30 prodotti d'investimento differenti: 25 fondi d'investimento per criptovalute specifiche, quattro fondi negoziati in borsa (ETF) e un fondo a reddito dinamico. La compagnia ha lanciato un nuovo fondo d'investimento su Aave il 3 ottobre, un XRP Trust il 12 settembre e un fondo su Avalanche il 22 agosto. 

Grayscale Investments è uno dei maggiori detentori istituzionali di Bitcoin (BTC) al mondo: il suo ETF su Bitcoin, il Grayscale Bitcoin Trust ETF (GBTC), possiede 222.300 BTC per un valore di 12,8 miliardi di dollari.