Grayscale Investments, asset manager specializzato in criptovalute con sede a New York, ora include anche Solana (SOL) e Uniswap (UNI), dopo aver ribilanciato il paniere di asset digitali che compone il portfolio del Grayscale Digital Large Cap Fund (GDLC).
Il ribilanciamento trimestrale del GDLC consiste nella vendita di alcuni asset presenti nel portfolio, e nella loro sostituzione con criptovalute considerate più performanti. Dopo l'ultima modifica, Solana e Uniswap ora rappresentano rispettivamente il 3,24% e l'1,06% del fondo; al contrario, Grayscale continua a ridurre la propria esposizione a Litecoin (LTC) e Bitcoin Cash (BCH).
Nel precedente ribilanciamento trimestrale, il portfolio di Grayscale ha aggiunto Cardano (ADA): rappresentava il 4,26% del fondo, rendendolo il terzo asset più rilevante dopo BTC ed ETH. Il ribilanciamento più recente accresce la quota di ADA al 5,11%.
Bitcoin (BTC) ed Ethereum (ETH) rappresentano la fetta di gran lunga maggiore del paniere di criptovalute, rispettivamente al 62,19% e al 26,08%. Complessivamente, Chanlink (LINK), Bitcoin Cash e Litecoin rappresentano il 2,32% del fondo, in calo rispetto al 2,88% di luglio 2021.
Grayscale non ha invece apportato modifiche al suo DeFi Fund, attualmente dominato da Uniswap (45,20%) e Aave (14,11%).
Correlato: Morgan Stanley raddoppia l'esposizione a Bitcoin attraverso le azioni di Grayscale
I prodotti di Grayscale continuano a riscuotere un enorme successo fra i colossi della finanza tradizionale: ad esempio, Morgan Stanley ha di recente più che raddoppiato il proprio investimento nel Bitcoin Trust di Grayscale.
A luglio di quest'anno infatti Morgan Stanley possedeva 58.116 azioni del Grayscale Bitcoin Trust, indicando un aumento del 105% rispetto ad aprile.