Questo mese, seppur Bitcoin (BTC) oscilli al di sotto dei 50.000$, l'attuale bull market compie tre anni.

Mentre il 2021 volge al termine, i dati di Cointelegraph Markets Pro e TradingView confermano che i rialzisti di Bitcoin hanno almeno qualcosa da festeggiare.

Rialzo del 2.125% in tre anni

Nonostante la delusione causata dalle aspettative di prezzo per la fine dell'anno, la coppia BTC/USD è cresciuta notevolmente rispetto a 18 mesi fa.

Marzo 2020 ha registrato un breve ritorno ai minimi del ciclo, in quello che altrimenti sarebbe stato un solido bull market iniziato a dicembre 2018. In quel periodo Bitcoin è scivolato ad appena 3.100$, livello che probabilmente non sarà mai più raggiunto:

"LO STESSO GIORNO DI TRE ANNI FA #Bitcoin REGISTRAVA IL MINIMO DEL BEAR MARKET DEL 2018"

Il 15 dicembre 2018, Bitcoin concludeva un intero anno di ritracciamento dai massimi precedenti di quasi 20.000$. Considerando l'attuale massimo di 69.000$, gli investitori di BTC hanno goduto di un guadagno potenziale del 2.125%.

Successivamente, il consolidamento è durato per diversi mesi, registrando ad aprile 2019 il massimo dell'anno a 13.800$.

L'anniversario del "bear peak" è dunque più che azzeccato: gli analisti valutano le possibilità di consolidamento e si prospetta una lenta risalita per la fine di quest'anno e l'inizio del prossimo.

"Benvenuti nella chop season", ha riassunto Michaël van de Poppe, collaboratore di Cointelegraph.

"La stagione in cui tutti i guadagni del giorno 1 si perdono il giorno 2 e tutto si capovolge entro 24 ore, anche le idee delle persone sui mercati".

Come riportato da Cointelegraph, il 15 settembre Bitcoin ha festeggiato un altro importante traguardo: un intero anno al di sopra dei 10.000$.

BTC/USD, grafico a candele mensile (Bitstamp). Fonte: TradingView
BTC/USD, grafico a candele mensile (Bitstamp). Fonte: TradingView

Assisteremo a un'altra liquidazione di massa?

Malgrado un ritorno a 20.000$ non sia preventivato dalla maggior parte dei partecipanti al mercato, gli analisti non scartano l'idea che Bitcoin possa scendere ancora considerevolmente nel breve termine.

Correlato: Analista elenca 21 fattori che indicano un rally di Bitcoin... e solo 4 segnali ribassisti

Per il popolare trader Pentoshi, ciò potrebbe assumere la forma di un'altra liqudazione massiccia di leve per "scaricare" l'eccessiva speculazione dal mercato.

I principali livelli di supporto ruotano intorno ai 40.000$: di recente tale livello è stato infranto soltanto quando la Cina ha annunciato il ban del mining di criptovalute.

Secondo il trader filbfilb, lo scenario che causerebbe maggior "dolore" agli investitori sarebbe ironicamente un movimento positivo, verso i 60.000$... che si interrompe tuttavia nell'area dei 56.000-57.000$.